La dirigenza dei campioni di Francia del Paris Saint Germain ha imposto un divieto assoluto. Nessun calciatore può trasgredire.
Il Paris Saint Germain è uno dei club più ricchi e importanti del pianeta. Uno status costruito nell’ultimo decennio, ovvero da quando lo sceicco Nasser Al-Khelaifi acquistò la quota di maggioranza del club transalpino. Da quel momento, i milioni spesi dall’emiro sono quasi impossibili da quantificare ma che hanno portato la squadra ad essere una delle più forti al mondo.
Tant’è che negli ultimi dieci anni, il PSG ha trionfato nella Ligue 1, la prima divisione francese, otto volte su dieci manifestazioni disputate. Il sogno della dirigenza, però, ovvero quello di conquistare la Champions League non è stato ancora esaudito.
Nel 2020 i parigini andarono a un passo dalla vittoria della coppa più importante in Europa, arrivando sino in finale. Ma contro il Bayern Monaco arrivò la sconfitta per 1-0 a opera proprio di un ex della squadra: ovvero Kingsley Coman, cresciuto nelle giovanili della società.
Neymar, Messi, Mbappé, Thiago Silva, Donnarumma, Sergio Ramos, Icardi. Sono solo alcuni dei fenomeni passati dalle parti di Parigi e acquisti grazie ai milioni arabi.
In questa nuova stagione sono arrivati un nuovo allenatore in panchina, Cristophe Galtier, e un nuovo direttore sportivo, Luis Campos, con il compito di portare la “coppa dalle grandi orecchie” a Parigi.
E proprio il neo d.s. ha impostato a tutta la squadra un incredibile divieto che rischia anche di mettere a rischio gli affari del club.
Paris Saint Germain, ora la Coca Cola è vietata
Il nuovo direttore sportivo del Paris Saint Germain Campos, in accordo con il neo nutrizionista spagnolo del club, ha deciso di vietare a tutta la squadra un alimento in particolare: la Coca Cola!
Il motivo? Un nuovo regime alimentare sano e “pulito” che i calciatori dovranno seguire. Assolutamente vietate, quindi, tutte le bevande zuccherate in particolar modo quella dell’azienda di Atlanta.
In questa decisione inderogabile c’è, però, un problema: Coca Cola è infatti sponsor storico del PSG ormai da 22 anni e recentemente le parti hanno rinnovato il loro rapporto fino al 2024.
Un legame lunghissimo e duraturo, ma che non ha resistito alla nuova rigidissima strategia alimentare. L’allenatore Galtier ha inoltre imposto alla squadra di fare colazione insieme al mattino, mentre il pranzo è fortemente consigliato. Un modo per seguire attentamente la dieta dei calciatori, ma anche una tattica per cementare l’unione del gruppo.
La Coca Cola, almeno come bevanda alimentare, non rientra nei piani del Paris Saint Germain. Ma difficilmente il club riuscirà a tenere sotto controllo i suoi giocatori quando saranno lontani dalle tavole del centro sportivo parigino.