Re Carlo III in bilico sul destino della spia di Elisabetta II. Che fine farà Lord Parker?

Re Carlo III fa i conti con le numerose incombenze reali. Il nuovo sovrano è chiamato a decidere se confermare o meno  la spia di Elisabetta II alla guida della Royal Household

Re Carlo III -Direttanews.it
Re Carlo III -Direttanews.it

Aria di cambiamenti a Buckingham Palace. A meno di un mese dalla scomparsa della Regina Elisabetta il nuovo sovrano deve fare i conti con numerose incombenze. Dopo i funerali solenni svoltisi il 19 settembre a Westminster è tempo per Re Carlo III di prendere importanti decisioni.

La famiglia reale inglese e la monarchia rappresenta e costituisce una complessa macchina operativa che va gestita dei migliori dei modi, affidando i compiti gestionali a personaggi di spicco che hanno affiancato i Windsor nel corso degli anni.

La macchina dei Windsor e la Royal Household vedono a capo Lord Parker, il Lord Ciambellano e Ceo Operativo le cui sorti sono nelle mani di Re Carlo III. Lork Parker è stato uno dei fedelissimi della Regina Elisabetta, che l’aveva scelto come massima espressione dei servizi segreti inglesi. Ora le sorti della spia reale sono nelle mani di Carlo III.

Carlo III chiamato a scegliere sulle sorti della spia della Regina Elisabetta

Il passaggio di consegne tra la regina Elisabetta e il nuovo Re Carlo III da al nuovo sovrano numerose incombenze da adempiere. Tra le decisioni più delicate rientra quella della scelta del CEO della Royal Household. Fino alla morte della regina la carica spettava a Lord Parker primo CEO della Royal Household a Londra, espressione dei massimi servizi segreti.

Ai funerali solenni della regina Lord Parker è stato insieme a Re Carlo III protagonista degli ultimi gesti terreni prima della sepoltura.  Carlo ha appoggiato sulla bara della defunta la bandiera del reggimento della Regina. Lord Chamberlain, nonché Lord Parker, ha spezzato in due il bastone del comando della Regina.

Re Carlo III -Direttanews.it
Re Carlo III -Direttanews.it

Da 007 a Ciambellano della Royal Family: chi è Lord Parker

Lord Parker è succeduto a Lord Peel quando la Regina decise di affidargli il delicatissimo compito di gestire la macchina della monarchia, che conta quasi settecento dipendenti. Andrew Parker è noto soprattutto per essere l’ex capo del MI5, il controspionaggio britannico, dove ha servito per ben 37 anni.

Il mandato di Lord Parker è cessato ed ora spetta a Re Carlo decidere se rinnovare il suo mandato o scegliere qualcun altro per la gestione del palazzo e della sicurezza dei Windsor. Lord Parker nella sua lunga carriera ha protetto la royal family dalle minacce terroristiche e dal pericolo di attentati.