Allergia al pelo del gatto: ecco la soluzione giusta per non privarci della loro compagnia

I gatti sono degli animali bellissimi e molto amati dal persone, se non fosse per la fastidiosa allergia al loro pelo. Ecco però la soluzione per avere un gatto senza soffrire di reazione allergiche.

Gli animali sono molto importanti per via aspetti della natura. Oltre a ragioni biologiche rappresentano una parte fondamentale anche delle nostre esistenze. Tanto è vero che noi umani riusciamo ad entrare in sintonia con diverse specie animali.

Allergia al pelo del gatto (web)

Ad esempio i cani risultano essere la specie animale più amata dagli essere umani. Si è sempre detto che i cani sono i migliori amici degli uomini ed è assolutamente vero.

Gli animali domestici

Dunque tra le varie tipologie di animali  ci sono alcuni più addomesticabili di altri. Sia ben chiaro in casa propria si può anche decidere di tenere un pitone o una tigre. Tuttavia è molto più comune possedere un cagnolino o un gattino piuttosto che una pantera. Cani e gatti, difatti, sono gli animali più adotatti dalle famiglie di tutto il pianeta. 

Oltre i cani anche i gatti sono molto amati. Questa tipologia di felini potrebbe sembrare piuttosto aggressiva ed evasiva, ma non è così. Anche un gatto può diventare il migliore amico dell’uomo e tenere tanta compagnia ai suoi padroni. Tuttavia potrebbe essere un piccolo problema: l’allergia al pelo.

Chiarimenti riguardo al pelo del gatto

Si è sempre parlato di allergia al pelo del gatto. Nulla di più sbagliato, ed ora vi spiegheremo perché. Nelle specifico non si è allergici al pelo del gatto, ma ad una determinata sostanza presente nella saliva del felino. Si tratta esattamente della proteina Fel d1. Il gattino, lavandosi, quindi leccandosi, bagna il suo pelo con questa proteina che a contatto con la pelle può creare fastidiose allergie.

Dunque abbiamo appurato che il problema principale sia proprio la proteina Fel d1. Tuttavia c’è una soluzione per evitare in parte il problema.

Proteina Fel d1 e il gatto siberiano

Sei allergico alla proteina Fel d1 ma desideri coccolare un gatto? La soluzione c’è ed è più semplice di quanto possa sembrare. Per evitare fastidiose reazioni allergiche, bisogna scegliere un gatto siberiano.

Si tratta di una tipologia di gatto che ha origine nelle terre fredde della Russia. Accertato che il problema delle reazioni allergiche dipenda dalla proteina Fel d1, con il siberiano si può stare tranquilli.

Gatto siberiano (foto web)
Gatto siberiano (foto web)

Difatti la produzione della suddetta proteina dipende dal testosterone del felino, ed il gatto siberiano castrato ne produce davvero pochissima.