Cancro al seno e alla prostata, l’alimento che ti salva la vita | Riduce nettamente il rischio

La medicina ha fatto importanti progressi negli ultimi anni e grazie alla ricerca sono diventate curabili malattie che non lo erano. Nonostante questo, il cancro al seno e alla prostata continuano a fare paura, ma un aiuto in ottica preventiva può arrivare dall’alimentazione.

Fare prevenzione e sottoporsi a controlli periodici è fondamentale in un’ottica di prevenzione in modo tale da poter intervenire quando la malattia è ancora in fase iniziale se questa dovesse essere diagnosticata. Nonostante ci siano alcune eccezioni, sono però soprattutto le donne a recarsi regolarmente dal ginecologo per i controlli, mentre gli uomini sono spesso più restii.

Cancro al seno (foto web)
Cancro al seno (foto web)

Il cancro al seno e alla prostata fanno ancora paura

L’idea di andare dall’andrologo ancora troppo spesso viene ritenuta come un segno di “debolezza” a cui si ricorre soprattutto quando si ha un problema e non tanto come una prassi quasi costante. Le donne, invece, sembrano essere più attente.

A farlo con maggiore frequenza sono soprattutto quelli che hanno avuto un caso in famiglia, ben sapendo come il rischio di andare incontro a un cancro al seno o alla prostata sia maggiore.

Non tutti lo sanno, però, ma le probabilità possono aumentare non solo per lo stesso tipo di male. Una ricerca pubblicata su Cancer da un gruppo di lavoro della Wayne State University School of Medicine di Detroit ha infatti messo in evidenza un nesso inaspettato. “L’aumento del rischio di cancro al seno associato a una familiarità positiva per carcinoma prostatico è modesta, ma quasi raddoppia nelle donne con parenti di primo grado ammalatisi di entrambi i tumori”.

Un aiuto può arrivare dall’alimentazione

Non tutti lo sanno, ma anzi spesso lo si tende a sottovalutare, ma un’azione preventiva per il tumore può arrivare anche da quello che mangiamo. E questo vale a maggior ragione per il cancro al seno e alla prostata.

C’è infatti un elemento che è presente a tavola con cadenza quasi quotidiana che può rivelarsi determinate. Si tratta del pomodoro, che può arrivare a ridurre anche del 18% il rischio di sviluppare il cancro alla prostata, che risulta essere il secondo più diffuso tra gli uomini.

pomodoro
Pomodoro – Foto | Pixabay

A metterlo in evidenza è una ricerca effettuata in collaborazione con l’Università di Oxford e di Cambridge condotta su 20 mila uomini inglesi.

I risultati possono essere positivi anche per evitare di contrarre il cancro al seno e le malattie cardiovascolari. Non solo, è utile anche per prevenire l’osteoporosi e proteggere la vista grazie alla presenza del beta carotene.

Qualche accortezza in più dovrebbe essere osservata da chi soffre di allergia e acidità di stomaco.