C’è una cosa davvero molto importante da sapere quando si ha un forno a microonde. Mentre cucini devi fare grande attenzione a ciò che metti a cuocere nel microonde, perché potresti romperlo o potrebbe verificarsi un incendio. Ecco a cosa fare attenzione
Il forno a microonde è un elettrodomestico che moltissime persone possiedono a casa. È uno strumento molto utile che molti usano per cucinare pasti più veloci al posto del classico forno elettrico.
Forno a microonde: perché usarlo
Tra le numerose ragioni per cui si usa un forno a microonde c’è sicuramente il fatto che i tempi di cottura sono più veloci e anche i consumi sono minori. Ma vediamo nel dettaglio il perché viene utilizzato. Il forno a microonde è ideale, per l’appunto, per cucinarsi un pasto veloce o per scaldare un pasto.
Il microonde è in grado di riscaldare cibi sia internamente che esternamente, per cui i tempi di cottura sono molto più rapidi. Questo consente di utilizzare meno energia elettrica per cucinare, che è davvero esigua se paragonata a quella di un forno tradizionale.
Ma non è tutto, perché oltre a queste funzioni, il forno a microonde ha anche altre funzioni interessanti. Per esempio, esiste la modalità che serve a scongelare cibi o anche a scaldare determinate bevande. Il forno a microonde è molto semplice e soprattutto pratico da utilizzare, ma è importante conoscere bene come usarlo, per far sì che possa durare a lungo.
Forno a microonde: cosa non fare
Il forno a microonde non funziona come il classico forno, ma è completamente diverso. Mentre quello elettrico usa la corrente che attraversa una serie di resistenze per riscaldare, il forno a microonde, usa una particolare serie di onde elettromagnetiche.
Tali onde sono esattamente le microonde che permettono a questo genere di forno di garantire delle prestazioni molto elevate in cucina, con ottimizzazione di tempi di cottura e consumi che consentono un forte risparmio.
Quando, tuttavia, usiamo questo genere di forno, è molto importante fare attenzione a dei particolari. In primis, non usare contenitori in alluminio, né che lo contengano.
La ragione sta nel fatto che l’alluminio è un metallo e i metalli, quando entrano in contatto con le onde hanno la tendenza di incamerare energia in ingenti quantità. Questo significa che assorbire tale quantità di energia in così poco tempo, porta alla formazione di piccole scariche elettriche che rischiano di far incendiare il microonde.