Gli esperti hanno messo a confronto gli effetti collaterali delle bevande alcoliche su grasso viscerale e salute della persona
Da un recente studio sul come bere birra e vino possono influenzare le nostre condizioni di salute, è emerso come i vari tipi di alcolici agiscano sul nostro corpo.
La scoperta
Dallo studio è emerso che bere birra e liquori ha un legame con livelli molto alti di grasso viscerale, grasso dannoso che generalmente è associato a un rischio elevato di malattie al cuore, sindrome metabolica e altre situazioni rischiose per la salute.
Il fatto di avere livelli elevati di grasso corporeo si lega a un aumento del pericolo di sviluppare malattie del cuore, nonché, secondo alcune ricerche, anche determinati generi di tumore.
Bere vino
Diversamente, bere vino non ha fatto emergere questo tipo di associazione, ma al contrario, potrebbe anche svolgere una funzione protettiva. Ovviamente tutto dipende dal genere di vino consumato. Gli scienziati, infatti, hanno realizzato che bere vino rosso ha a che fare con livelli più bassi di grasso viscerale. Nonostante il consumo di vino bianco non abbia avuto influenza sui livelli di grasso viscerale, la ricerca ha dimostrato che berlo in modo moderato, potrebbe rivelarsi benefico per la salute di persone anziane, con ossa più dense.
La ricerca ha visto coinvolte 1869 persone adulte, la cui età era tra i 40 e i 70 anni. A costoro è stato chiesto di compilare un questionario in cui hanno scritto fattori demografici, alcolici, dietetici e del loro stile di vita. In seguito, i ricercatori hanno raccolto, altezza, peso e sangue di coloro che hanno partecipato e con l’assorbimetria a raggi X a doppia energia hanno preso info in merito alla composizione corporea.
Ergo, i ricercatori hanno usato un programma statistico per analizzare i legami tra i vari generi di bevande alcoliche e la composizione del corpo. L’alcol è sempre stato oggetto di ricerche, ma ci sono studi che non hanno individuati legami ben definiti tra aumento del peso e bere alcolici.
Secondo un’altra ricerca, bere più birra fa crescere il rapporto vita fianchi, mentre un’altra ricerca ha stabilito che, dopo aver bevuto birra moderatamente per un mese, gli adulti sani non hanno notato un aumento di peso importante.
Forse le discrepanze in questa letteratura potrebbero provenire dal fatto che gli studi passati si sono concentrati sull’alcol come singola entità, invece di esaminare in modo separato gli effetti di birra, vino rosso, vino bianco, champagne ecc.
Ecco perché la nuova ricerca intende far luce ulteriormente su cosa si rischia e i benefici, invece, di ogni genere di bevanda alcolica.