I broccoli sono un alimento ricco di nutrienti e anche gustoso, ma spesso l’odore che emana scoraggia dal decidere di cucinarlo. Oltretutto, questo odore non esattamente piacevole resta per un po’ in cucina e se non siamo attenti può contaminare il frigo. Ecco come risolvere la cosa
L’odore dei broccoli, seppur si tratti di un piatto gustoso e nutriente da servire a tavola, può essere alquanto sgradevole. È così che spesso c’è chi rinuncia a cucinare tale alimento, proprio per il timore che la cucina si impregni del suddetto odore sgradevole oppure che il frigo possa contaminarsi con quell’odore, se non si prestano le giuste accortezze.
In questo contesto, c’è tuttavia un modo per risolvere il problema dell’odore sgradevole. Quando si suole cucinare certe verdure, può succedere che il cattivo odore si diffonda per tutta la cucina fino a raggiungere altre stanze della casa. La ragione per cui questo tipo di ortaggi emanino un cattivo odore mentre vengono cotti, è dato dai composti solforati detti isoticianati.
Visto che le verdure sono crude, tali sostanze sono legate allo zucchero e non hanno odore. Ma dopo aver tagliato tali ortaggi e averli posti in acqua bollente, va a formarsi un nuovo composto di zolfo che ha un odore molto forte, detto idrogeno solforato. Lo zolfo che usiamo in modo naturale con gli alimenti non è un minerale nocivo, ma si trova nel nostro corpo ed è importante affinché funzioni in modo giusto.
Broccoli, cavoletti di Bruxelles o cavolfiore sono generi alimentari che emanano cattivo odore mentre vengono cucinati. Se si desidera evitare il cattivo odore o quantomeno far sì che sia ridotto, il consiglio è di lasciar respirare gli alimenti che hanno forti odori.
Per far sì che ciò avvenga, lasciateli a riposo per dieci minuti, prima di maneggiarli o della cottura.
Per prima cosa, quando l’acqua bolle, mettere cavolfiore o broccoli e aggiungere nell’acqua tre spicchi grandi di limone. Questo consentirà di rendere meno spiacevole l’odore emesso da questo tipo di ortaggi. E ancora, un altro metodo è quello di mettere dell’aceto bianco nell’acqua bollente in cui andrete a cuocere questi ortaggi. Altra opzione è quella di aggiungere una goccia di latte nell’acqua in cui state cuocendo i broccoli e vedrete che broccoli e cavolfiore non emaneranno un odore forte.
Infine, aggiungete una foglia di alloro, o più di una, nell’acqua di cottura degli ortaggi e questa pianta contribuirà a eliminare il cattivo odore.
I traslochi Roma nord o in una qualsiasi grande città possono essere un’esperienza stressante e…
Un luogo comune, davvero duro a morire, è quello che nelle varie città siciliane le…
Nuova Mercedes Classe A, ecco l’ultimo gioiello del marchio leader nel settore delle automobili.L’azienda di…
Cos’è la piorrea? La piorrea, anche detta parodontite, è una patologia infiammatoria a carico del…
Sono sempre di più i turisti che scelgono, per il loro periodo di ferie, più…
Le persone che hanno il privilegio di lavorare da remoto lo sanno: una connessione internet…