E’ incredibile quello che possono fare dei prodotti che usiamo in cucina ma non conoscendoli bene, non li sfruttiamo al meglio!
Ci sono due ingredienti che sono utilizzati tantissimo nelle nostre cucine per preparare tante pietanze a cui conferiscono un sapore unico e deciso e di questi ingredienti, buona parte viene eliminata. Non farlo più! Leggi e scoprirai cose incredibili che ti saranno utili.
In tutto il mondo, per condire la maggior parte delle pietanze, vengono utilizzati almeno due ingredienti, insieme o separati, che hanno delle proprietà eccezionali, ma non solo nella preparazione dei piatti; purtroppo non tutti lo sanno e parte di queste proprietà benefiche vanno perse.
Ti svelo i due ingredienti e la loro storia
Nella nostra cucina sono sempre utilizzati per la preparazione di tantissimi piatti e possono essere cucinati insieme o separatamente a secondo della pietanza e dei gusti; sono ingredienti antichi, quindi conosciuti in tutto il mondo, in alcuni Paesi non ne viene sprecato neanche una briciola mentre noi, eliminiamo una buona parte di questi prodotti.
I due protagonisti della nostra storia sono: l’ Aglio e la Cipolla.
L’Aglio, è una pianta bulbosa perenne come abbiamo detto usata fin dall’ antichità e non solo come ingrediente per cucinare ma, anche curativo e di bellezza. Grazie all’allicina e alla garlicina, l’ Aglio, possiede proprietà antibiotiche naturali e per via delle sue qualità antibatteriche, costituisce un ingrediente ottimo per preparare ricette di bellezza fai da te per il viso e per il corpo.
La cipolla è una pianta erbacea appartenente al Genere “Allium“, specie cepa. Viene inserita tradizionalmente nella famiglia delle “Liliaceae”, secondo una classificazione più recente, la cipolla dovrebbe rientrare nella famiglia delle “Amaryllidaceae”. Ha proprietà antibatteriche e antinfettive, stimola il funzionamento dei reni favorendo l’eliminazione delle scorie azotate inoltre combatte i vermi intestinali. La Cipolla viene consigliata nella dieta dei diabetici e per i soggetti a rischio cardiovascolare.
Insomma, Aglio e Cipolla da noi tutti conosciuti ed usati, sono ingredienti molto noti e non solo in cucina; entrambe hanno delle proprietà mediche come quella “Antibatterica” dell’ Aglio a quella “Antiasmatica”, della Cipolla e fin qui ci siamo; quello che non tutti sanno è che di questi due preziosi ingredienti non si dovrebbe buttare nulla, neanche le loro bucce!

Le proprietà delle bucce di Aglio e Cipolla
Anche le bucce delle nostre care erbe, hanno proprietà benefiche e terapeutiche; vediamo come le possiamo usare. Sia le bucce dell’ uno che dell’ altra, possono essere usate per preparare decotti e infusi o tinture per capelli.
Le bucce di Cipolla hanno degli effetti molto benefici sui capelli, questo sembra dipendere dalla loro capacità di stimolare la circolazione sanguigna e produrre collagene. Migliorando l’ afflusso di sangue verso il cuoio capelluto, contribuiscono ad apportare ossigeno e nutrienti ai bulbi.
Inoltre, le cipolle possono essere utilizzate come tinture naturali per i nostri capelli senza controindicazioni ma, bisogna fare attenzione alle dosi per riuscire ad avere la tonalità che si vuole ottenere; i risultati delle tonalità sono vari e non è difficile preparare il decotto, non occorre tanto tempo.
Bisogna immergere le bucce in acqua fino a coprirle del tutto, a fuoco lento per 45 minuti, poi toglierle dal fuoco e lasciarle raffreddare. Se preferite un tono più intenso, lasciate il decotto in infusione per 1-2 ore. Filtrate bene prima di versare il decotto sui capelli onde evitare che, le piccole parti rimangano, attaccate al capello.
Acqua calda e buccia di cipolla è molto utile anche per contrastare gli inestetismi della pelle come acne e brufoli.
Anche le bucce dell’ Aglio sono utili per preparare tinture naturali per capelli sono ancora più utili però se, con esse, prepariamo dei decotti; un decotto con le bucce dell’ Aglio sarà proficuo per contrastare in maniera naturale la formazione del colesterolo perché andrà ad agire sul sistema cardiovascolare, stabilizzando la pressione del sangue.
Possiamo utilizzare le bucce dei due ingredienti anche insieme per migliorare la digestione, purificare il corpo dalle tossine ed espellere i liquidi in eccesso. Come fare? basterà far tostare nel forno le bucce e renderle una polverina da conservare in un vasetto all’ occorrenza.
Insomma, oggi abbiamo imparato che possiamo utilizzare questi due ingredienti senza eliminare le loro parti esterne e soprattutto per farne usi diversi…attenzione però, sarà meglio non abusarne se dobbiamo affrontare una serata romantica...i rimedi per toglierne l’ odore pesante ci sono eccome, ma quella è un’altra storia!