Il Codice della Strada non guarda in faccia nessuno. Ecco a che cosa è importante che i ciclisti facciano attenzione per evitare una sanzione fino a 600 euro.
Il Codice della Strada parla chiaro e non fa sconti a nessuno: che si vada in auto, in moto, in bici ecc. La legge è uguale per tutti senza eccezioni. Nello specifico, i ciclisti, dovrebbero stare attenti a rispettare un importante divieto, che spesso invece si trasgredisce.
Regole del Codice della Strada
Se un mezzo circola in strada, che abbia o meno una targa, è tuttavia sottoposto a delle regole di condotta da osservare. Il Codice della Strada è un’insieme di regole che dettano la condotta da tenere mentre si va su strada ed è quindi molto importante che venga rispettato. Queste norme devono essere osservate da tutti, anche dai ciclisti, che talvolta commettono infrazioni pensando di non star facendo nulla di male, ma in realtà a volte si corrono dei rischi, mettendo anche in difficoltà chi guida un’auto, ad esempio.
Le sanzioni sono comunque molto, soprattutto nei luoghi controllati da vigili urbani o telecamere. Per i ciclisti che commettono determinate infrazioni, si può incorrere in multe fino a 600 euro. C’è un divieto che i ciclisti non devono trasgredire, e a cui fare grande attenzione.
Divieti
I ciclisti, soprattutto quando si trovano nelle grandi città, devono stare attenti perché c’è un gran traffico e quindi l’attenzione deve essere ancora più focalizzata. Quello di cui non tutti sono a conoscenza è che, in presenza di piste ciclabili dedicate, i ciclisti hanno l’obbligo di pedalare lì.
È altrettanto importante indossare il casco, per proteggersi. Ma la cosa da non fare assolutamente è andare contromano, perché in quel caso è prevista una multa fino a 600 euro. Oltre al fatto che si tratta di una cosa che accade spesso ed è assolutamente rischiosa per il ciclista, i pedoni e gli automobilisti, è un’infrazione che prevede un’elevata multa.
Il Codice della Strada, infatti, prevede che se un ciclista viene beccato a guidare contromano può essere multato da 167 euro a 665 euro. A volte succede che se c’è parecchio traffico si cerca di far prima prendendo una scorciatoia, ma se prendere la scorciatoia vuol dire andare in senso contrario a quello di marcia, il consiglio è quello di ripensarci.
Ci sono anche altri divieti che se infranti portano a sanzioni elevate per i ciclisti così come per chi è alla guida di un’auto o di moto, c’è l’uso dello smartphone e simili, e anche avere un’andatura a zig zag. Anche in questo contesto c’è il rischio di beccarsi una sanzione fino a 600 euro.