SCIENZA / Astronauti, lo spazio fa invecchiare: sulla Terra si ritorna normali
SCIENZA - Gli astronauti possono diventare deboli come ottantenni dopo soli sei mesi di soggiorno sulla Stazione spaziale internazionale (Iss). Lo sostiene uno studio...
SCIENZA / Trapianti, in arrivo le ‘cellule antirigetto’
SCIENZA - Trapianto di organo a prova di rigetto senza l'uso di farmaci immunosoppressivi? E' il traguardo cui puntano ricercatori portoghesi che hanno scoperto...
SALUTE / Terza età, esisterebbe legame tra testosterone e fragilità
SALUTE - Nei bassi livelli di testosterone una delle cause di fragilita' negli uomini anziani: e' uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology...
SALUTE / Ipogonadismo, Menopausa per 5 milioni di uomini
SALUTE IPOGONADISMO - Roma, 21 ago. Stanchezza, sbalzi d'umore, calo della libido, difficoltà di concentrazione e aumento di peso. Sono alcuni dei classici sintomi della...
SALUTE / Vaccinazioni, a settembre probabile nuovo piano nazionale
Potrebbe arrivare gia' a settembre il nuovo piano nazionale per i vaccini, che conterra' diverse novita'. Lo afferma Walter Ricciardi, direttore dell'Istituto di Igiene...
ASTRONOMIA / Nasa, “La Luna invecchia e diventa sempre più piccola”
ASTRONOMIA - Da uno studio pubblicato su Science la Luna sta invecchiando, le "pieghe" sulla crosta sono l'effetto del raffreddamento interno dell'astro . La...
SALUTE / Ketamina, da droga allucinogena a futuro del trattamento della depressione
SALUTE - La ketamina, una delle droghe allucinogene piu' 'in voga' ora, potrebbe rappresentare il futuro del trattamento della depressione.Lo afferma uno studio pubblicato...
TRAPIANTI / Staminali, test positivi su topi paralizzati
TRAPIANTI - Studi precedenti si erano concentrati sulla possibilita' di utilizzare le cellule staminali nella fase acuta di lesioni alla colonna vertebrale.Un periodo immediatamente...
SCIENZA / Mammut, nuova ipotesi sull’estinzione: colpa del cambio di clima dopo l’era glaciale
SCIENZA - Fra le tante specie animali estintesi nel corso dei millenni, il mammut è con l’uccello dodo quella più conosciuta ed è presente...
SALUTE / Infarto, il cambiamento dello stile di vita ne provoca l’aumento
SALUTE - Secondo Alessandro Distante, direttore scientifico dell'Isbem, "l'incremento cosi' rapido e significativo dei ricoveri per infarto nelle donne piu' giovani potrebbe essere la...
MEDICINA / Australia, avvenuto il primo trapianto di cuore in Australia
MEDICINA - E' un figlio di immigrati calabresi Angelo Tigano di 50 anni, il primo in Australia e nell'emisfero Sud a ricevere il trapianto...
ASTRONOMIA / Polvere cosmica, Nasa alla ricerca dell’origine del pianeta Terra e dell’universo
ASTRONOMIA - Dalla polvere cosmica si formano le stelle e i pianeti, e molti dei satelliti e dei telescopi a Terra studiano la formazione...
ASTRONOMIA/ Telescopio Fermi: Scoperto il segreto delle “Stelle Novae”
ASTRONOMIA/ Telescopio Fermi: Le stelle ''novae'', ossia le nuove stelle che sembrano improvvisamente accendersi nella galassia e che hanno fatto la storia dell'astronomia,...
MEDICINA/ Autismo: In arrivo il sofware speciale, 10 minuti per diagnosticare la patologia
MEDICINA/ Autismo: Dieci minuti potrebbero bastare per diagnosticare una delle malattie piu' 'sfuggenti' alle rigide definizioni scientifiche: l'autismo. Per farlo si potra'...
Cibernetica, intelligenza artificiale: gli Avidian si comportano come esseri biologici
Intelligenza artificiale: è questo il Santo Graal degli scienziati cibernetici, che mettono le loro notevoli intelligenze al servizio dell’ambizioso e prometeico compito di creare...
Allergie, in aumento a causa di smog e alimentazione sbagliata
L'allergologo punta il dito contro le modificate abitudini alimentari: mangiamo troppi cibi congelati, inscatolati, insaccati, affumicati, salati, addolciti, precotti e conservatiProfessor Luigi Fontana, essere...