Categoria Salute & Alimentazione

Riso, è opportuno lavarlo prima della cottura? Cosa dicono gli esperti

Il riso è un cibo che in molti adorano ed è usato nella cucina italiana ma ingrediente essenziale di molti piatti orientali. Quello che in tanti si chiedono è se bisogna lavarlo prima di cuocerlo. Vediamo cosa dicono gli esperti in proposito.

Il riso è un alimento divenuto parte integrante non solo della cucina italiana ma in particolare in quella orientale. Ciò che sono in tanti a domandarsi è se bisogna lavarlo prima della cottura. Questo cereale può essere cucinato in bianco, con del buon olio evo a condirlo, oppure si può usare per dei gustosi risotti cremosi o per i famosi arancini e supplì. Tutte cose che al solo pensarci fanno venire l’acquolina in bocca.

riso-web

Riso: le caratteristiche più note di questo cereale

Il riso è formato per lo più da cariosside dell’Oryza sativa, pianta erbacea, e la scoperta di questo cereale risale a 4000 anni prima che nascesse Cristo, in Cina. Dalla Cina diventò un alimento molto diffuso in Medio Oriente, Africa ed Europa. Il riso oggi è coltivato a livello globale. Nel nostro Paese, in particolare, lo coltivano in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Sardegna e Calabria.

A livello nutrizionale contiene amido, fibre, minerali e vitamine. Dal punto di vista delle calorie l’apporto è alto, tant’è che a crudo sono 330-340 kcal/100 g, mentre cotto non oltre 113 kcal/100g.

Il riso va lavato prima della cottura?

Come detto, in molti si chiedono se il riso va lavato prima di cuocerlo. A detta di molti studi medici in proposito, lavare il riso consente di mangiare un cibo ad alta digeribilità, che va bene anche per chi soffre di gastrite o di reflusso gastroesofageo. Se il riso è combinato con carne, con gli amidi si mangiano anche proteine animali, e quindi nello stomaco si forma l’acidità che causa il reflusso. Ergo, bisogna lavare il riso per togliere l’amido.

C’è però da dire che non bisogna sempre lavare il riso, se non si soffre di gastrite o reflusso. E comunque non si deve lavare sempre, in particolare se desideriamo cucinare un delizioso risotto, perché lì l’amido del riso è indispensabile. Se si vuole cucinare del sushi o insalate estive, allora va lavato.

Come lavarlo? Prendete una ciotola, mettetevi il riso e copritelo tutto con dell’acqua fredda, poi date una lavata ai chicchi con le mani. Dopodiché scolate il riso e lavatelo finché l’acqua che esce dal lavaggio non sarà chiara.

riso-fonte web

Un’altra buona ragione per lavare il riso è quella di rimuovere eventuali sostanze che contaminano e metalli pesanti, e che potrebbero compromettere la salute. Lavare il riso non va sempre bene, perché comunque sciacquandolo dei nutrienti potrebbero andare persi. Parliamo di ferro, vitamine B ecc. Inoltre, lavando il riso, esso può diventare pastoso e gommoso e non sarebbe il massimo, per cui non lavatelo se volete cucinare risotti, porridge, congee ecc.

Share

Recent Posts

  • Curiosità

Traslochi nelle grandi città: come organizzarsi per non stressarsi troppo

I traslochi Roma nord o in una qualsiasi grande città possono essere un’esperienza stressante e…

4 giorni ago
  • Curiosità

Le competenze da acquisire per trovare facilmente lavoro a Catania

Un luogo comune, davvero duro a morire, è quello che nelle varie città siciliane le…

5 giorni ago
  • News

Nuova Mercedes Classe A

Nuova Mercedes Classe A, ecco l’ultimo gioiello del marchio leader nel settore delle automobili.L’azienda di…

2 mesi ago
  • Salute & Alimentazione

Come curare la piorrea

Cos’è la piorrea? La piorrea, anche detta parodontite, è una patologia infiammatoria a carico del…

2 mesi ago
  • Curiosità

Come mettere in affitto la casa vacanze?

Sono sempre di più i turisti che scelgono, per il loro periodo di ferie, più…

2 mesi ago
  • Curiosità

Come lavorare da remoto con internet alla massima velocità

Le persone che hanno il privilegio di lavorare da remoto lo sanno: una connessione internet…

2 mesi ago