Integrazione verticale: il modello Grivan Group che garantisce qualità e flessibilità

Nel mondo manifatturiero, il termine integrazione verticale è spesso evocato come sinonimo di efficienza e controllo, ma non tutte le aziende riescono a trasformarlo in un vantaggio concreto.

Per Grivan Group non è una semplice dichiarazione di principio: è un modello operativo che consente di governare l’intero ciclo di vita di un impianto di verniciatura, dalla progettazione al collaudo, fino all’assistenza post-vendita.

Questa impostazione garantisce standard qualitativi elevati, tempi certi e una capacità di adattamento che pochi competitor possono offrire.

Come funziona il modello Grivan Group

Mentre molte realtà affidano a fornitori esterni diverse fasi produttive, Grivan Group Spa ha scelto di internalizzare competenze e infrastrutture chiave. Gli uffici tecnici sviluppano i progetti, le officine realizzano le carpenterie e i componenti, mentre i reparti elettrici e software creano sistemi di comando e supervisione avanzati.

L’installazione e l’avviamento sono eseguiti da squadre interne, garantendo continuità e responsabilità unica lungo tutto il percorso.

I benefici per i clienti

  • Qualità costante: ogni componente è progettato, costruito e testato internamente.
  • Reattività: modifiche progettuali e ottimizzazioni possono essere implementate senza rallentamenti.
  • Affidabilità dei tempi: pianificazione e consegne non dipendono da terzi.
  • Supporto continuo: un interlocutore unico dalla fase di idea fino alla manutenzione.

“Il nostro punto di forza è avere tutto sotto controllo. L’integrazione verticale ci permette di garantire qualità, rapidità e soluzioni su misura.” – Daniela Inguaggiato, CEO Grivan Group

Un modello che guarda oltre

Questa filosofia organizzativa ha permesso a Grivan Group di realizzare linee di verniciatura complete per marchi come Stellantis, BMW e Mercedes-Benz, dimostrando come la sinergia interna tra progettisti, tecnici e operai generi impianti ad alte prestazioni.

Il modello è replicabile a livello internazionale, supportato dall’espansione del gruppo con acquisizioni come quella di IPCS GmbH e partnership con operatori locali.

Una filosofia industriale distintiva

Per Grivan Group, l’integrazione verticale è più di un approccio organizzativo: è una vera filosofia industriale che consente di mantenere il controllo, creare valore per i clienti e competere sui mercati globali.

Un modello destinato a rimanere un elemento distintivo anche nelle nuove sfide dell’internazionalizzazione e della sostenibilità.

Gestione cookie