Categoria Economia - Finanza, Borsa

Postepay, non fare mai questa cosa di notte: ecco perché

Eseguire dei pagamenti di notte non va sempre a buon fine, anche se la Postepay è stata ricaricata da poco. Il motivo? I clienti di Poste Italiane hanno paura che sia per clonazioni delle carte per via di phishing

Non so se ti è mai successo di fare acquisti online di notte, ma forse ti sei trovato di fronte a una sorpresa non molto piacevole. Devi sapere, infatti, che le carte Postepay, di notte, non vanno, nonostante siano tra le carte più usate in Italia.

postepay-evolution-fonte web

Postepay: che cos’è?

Una Postepay è una carta prepagata di Poste Italiana che spesso viene sfruttata, dopo averla ricaricata, per fare una serie di acquisti sul web. Per ricaricare la Postepay è sufficiente recarsi negli uffici di Poste Italiane oppure in una tabaccheria che offre questo servizio, oppure negli ATM o anche a domicilio, chiedendo di un portalettere abilitato.

Questa carta prepagata fa parte del circuito VISA e si può usare dappertutto, sia pagando online, all’estero o anche in qualunque negozio fisico. Questo genere di prepagata può essere intestata anche a minorenni perché non comporta nessun rischio e consente ai più giovani di gestire le proprie finanze.

La Postepay deve infatti essere precedentemente ricaricata per poi essere usata. È molto facile da usare e anche sicura, tant’è che è possibile controllare movimenti e saldo anche online. Basta recarsi sul sito Poste Italiane e cliccare nell’apposita sezione personale riservata alle info sulla vostra carta prepagata.

Lì ci sono tutte le info di cui necessitate. È una carta molto utilizzata, in particolare per fare shopping sul web, proprio perché è il padrone della carta a caricare le somme. C’è anche da dire che è una carta semplice da bloccare e quindi si riduce il rischio di essere rapinati dei soldi che sono sulla carta.

Come mai di notte non funziona?

Se mentre state eseguendo un acquisto di notte scoprite che il pagamento non riesce, la colpa non è di persone malintenzionate che stavano cercando di rubarvi la carta, ma è che i servizi di pagamento non sono sempre attivi tutto il giorno, quindi può succedere che il pagamento sia rifiutato.

Leggerete dunque un avviso tramite sms di sistema in cui c’è scritto che «il servizio non è momentaneamente disponibile», o “l’operazione non può essere momentaneamente eseguita”.

postepay-web

Quindi, se vi arriva tale avviso non dovete temere, dovete solo riprovare ad acquistare in un altro istante della giornata.

Share

Recent Posts

  • Consumi e Risparmi

Bonus carburante 2023: di cosa si tratta

Gli aumenti dei prezzi dei carburanti stanno avendo un impatto significativo sulle famiglie italiane, che…

1 settimana ago
  • Curiosità

Annunci immobiliari: i migliori siti per cercare casa

L'acquisto di una casa rappresenta senza ombra di dubbio una delle decisioni più importanti nella…

4 settimane ago
  • News

Nullo l’atto amministrativo cartaceo privo di conformità al digitale

La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Siracusa ha recentemente stabilito la nullità…

4 settimane ago
  • Curiosità

Transpallet: una soluzione pratica per il trasporto ottimizzato di merci pesanti

Il transpallet è uno strumento di uso comune in tantissimi ambienti di lavoro come ad…

2 mesi ago
  • Consumi e Risparmi

È possibile ottenere un prestito senza controllo CRIF? La risposta che in pochi sanno

A tutti può capitare di sbagliare ma talvolta gli errori si pagano a lungo, lasciando…

2 mesi ago
  • Economia - Finanza, Borsa

Srl: cos’è, quando si può aprire, vantaggi e svantaggi

Il primo passo da compiere quando si decide di intraprendere una nuova avventura imprenditoriale? Quello…

2 mesi ago