Qual+%C3%A8+il+miglior+zucchero+per+contrastare+glicemia+e+colesterolo+%7C+La+risposta+sorprende
direttanewsit
/2023/01/29/qual-e-il-miglior-zucchero-per-contrastare-glicemia-e-colesterolo-la-risposta-sorprende/amp/
Salute, Alimentazione e Benessere

Qual è il miglior zucchero per contrastare glicemia e colesterolo | La risposta sorprende

Forse non tutti lo sanno, ma c’è uno zucchero “naturale” che è utile per combattere glicemia e colesterolo. Ecco di che cosa si tratta 

Coloro che soffrono di diabete, sanno bene quanto è faticoso il controllo quotidiano della glicemia prima e dopo aver mangiato. È importante stare attenti a quanti zuccheri si ingeriscono e a diversi altri aspetti. Idem per chi ha un colesterolo elevato, perché deve essere attento a non consumare zuccheri in modo eccessivo, in quanto questi ultimi, nel sangue, si possono tramutare in grasso.

zucchero-fonte web

Lo zucchero migliore contro glicemia e colesterolo

Per chi proprio non ce la fa a dire di no allo zucchero, c’è un alimento completamente naturale che contiene in sé proprietà benefiche e non fa male come lo zucchero bianco a chi soffre di colesterolo e glicemia elevati. Di solito, quando siamo a casa, nella credenza abbiamo una bella scatola con dentro zucchero bianco o, come alternativa per chi la preferisce, dello zucchero di canna.

Quello che però non tutti sanno è che nessuno dei due può essere benefico per chi soffre di patologie che hanno a che fare con la presenza di zuccheri nel sangue. La natura, si sa, offre migliaia di rimedi naturali ai problemi dell’essere umano e anche in questo caso non fa eccezione. Il miglior zucchero naturale di cui parliamo, infatti, è il miele.

Esso è infatti è un ottimo alleato per contrastare glicemia e colesterolo. Ci sono diversi tipi di miele, ma per rendere più dolci i piatti si raccomanda di optare per quello grezzi, non pastorizzato.

Proprietà benefiche del miele

Uno studio che ha avuto luogo in Canada ha valutato gli effetti benefici del miele su un campione di 1100 persone che ne hanno mangiati 40 grammi, che corrispondono a due cucchiaini, per un periodo di 2 mesi, in uno scenario che vede i soggetti analizzati seguire una dieta equilibrata.

Il gruppo di esperti canadesi, con questo studio, ha scoperto che il miele aiuta a tenere i livelli di glicemia nella norma, quindi a tenerli a bada sostanzialmente. Il miele ha inoltre proprietà antiossidanti, diminuisce i grassi e i trigliceridi che si trovano nel sangue nonché il grasso presente all’interno del fegato.

Per questa ragione, il miele è benefico anche per il cuore. Anche se è formato dall’80% di zuccheri, questo alimento contiene zuccheri rari che sono capaci di equilibrare fruttosio e glucosio, facendo sì che diminuisca il picco glicemico che di soliti occorre dopo pranzo. Nonostante ciò, è importante stare attenti alle quantità che assumete.

miele-fonte web

Mai abusarne, altrimenti decadranno gli effetti benefici, soprattutto su soggetti che hanno diabete o con colesterolo elevato. Si consigliano 40 g al giorno.

Recent Posts

  • News

Rendicontazione ESG: il documento che mostra l’impatto di un’impresa sulla sostenibilità

La rendicontazione ESG, altrimenti nota come bilancio ESG, report ESG o, ancora più comunemente, bilancio…

1 mese ago
  • News

I numeri del caffè, una delle bevande più amate dagli italiani

Il caffè è indubbiamente una costante nella quotidianità degli italiani. A confermarlo c’è una indagine…

1 mese ago
  • News

Beautiful, Steffy in grave pericolob il piano omicida per farla fuori

Beautiful, le anticipazioni dall'America non promettono bene: una vendetta personale mette in pericolo Steffy.  A…

3 mesi ago
  • News

La dieta MIND può ridurre il rischio di demenza anche se iniziata in tarda età

Secondo un nuovo studio, la dieta MIND può ridurre il rischio di sviluppare demenza, incluso…

3 mesi ago
  • Consumi e Risparmi

Errore modello 730: non sempre è colpa tua, ecco quando il CAF ti deve risarcire

Per un errore nel modello 730 commesso non dal contribuente ma dal CAF spetta un…

3 mesi ago
  • Salute, Alimentazione e Benessere

Croccante fuori, tenera dentro: la frittura perfetta esiste e non serve essere uno chef stellato per farla. Ti basta questo trucco

La frittura perfetta per l'estate è quella di calamari e gamberi, ma come prepararla da…

3 mesi ago