Le+varie+tecnologie+di+riscaldamento+e+climatizzazione+domestica
direttanewsit
/2023/02/18/le-varie-tecnologie-di-riscaldamento-e-climatizzazione-domestica/amp/
Curiosità

Le varie tecnologie di riscaldamento e climatizzazione domestica

Sono tanti i sistemi di riscaldamento domestico che sono disponibili nel nostro Paese. Tra i più diffusi c’è certamente quello delle caldaie a gas, ma oggi è aumentato il numero delle alternative possibili.

Termostato – Foto | PIxabay

La soluzione più idonea è sempre quella su misura, studiata a tavolino con tecnici e operatori del settore e calibrata su nuove tecnologie. In questo periodo, tra le altre cose, è possibile acquistare anche a prezzi scontati. Facciamo insieme una panoramica sulle varie tecnologie di riscaldamento e climatizzazione domestica disponibili sul mercato, e cerchiamo di capire insieme come e quali scegliere.

Gli impianti di riscaldamento più diffusi

Come vi dicevamo in precedenza, per scegliere l’impianto di riscaldamento più adeguato alle proprie esigenze è necessario rivolgersi ad esperti del settore. Tra i vari presenti in Italia vi segnaliamo Artel clima e energia, ma comunque sono disponibili molte altre aziende.

Oltre a questo, però ,è sempre opportuno avere una conoscenza almeno basilare sui vari sistemi di riscaldamento a disposizione.

Le caldaie a condensazione, per esempio, fanno sì che l’acqua si scaldi grazie al calore della combustione. I gas di scarico prodotti vengono poi  “convertiti” in vapore acqueo e immessi come componente energetica nel circuito di riscaldamento.

Ci sono poi le stufe e i camini a pellet che non si discostano molto dal tradizionale funzionamento del camino a legno.

Esistono numerosi modelli dall’aspetto molto differente e assolutamente accattivante. Inoltre, tra le varie funzionalità che possiedono vantano anche anche la programmazione da remoto.

Passiamo poi a scoprire gli impianti di riscaldamento con pompa di calore. Alimentati da elettricità, sfruttano il ciclo di lavoro delle macchine frigorifere: le pompe di calore prelevano l’energia presente in un ambiente e la trasferiscono in un altro. Ottime, tra le altre cose, anche per rinfrescare la casa in estate.

L’ultimo di cui vi vogliamo parlare è l’impianto di riscaldamento completamente elettrico come quello a battiscopa, i sistemi radianti a pavimento o parete e quelli a infrarosso.

È importante sapere, però, che l’installazione di uno di questi impianti richiede sempre un’attenta valutazione, poiché potrebbe portare ad elevate spese di gestione.

Quale impianto scegliere fra i vari disponibili

Come vi dicevamo in precedenza, per scegliere il giusto impianto di riscaldamento è necessario rivolgersi agli esperti del settore.

Questo passaggio è fondamentale in quanto non esiste il miglior sistema di riscaldamento in assoluto. La decisione sull’acquisto dipende, il più delle volte, da quanto è grande la casa, dal suo grado di isolamento termico e da quanto spazio si ha a disposizione. Anche se, è bene specificare, non sono solo questi i fattori da prendere in considerazione.

A livello generale, però, i sistemi di riscaldamento che hanno un rendimento energetico migliore sono quelli radianti e le pompe di calore. Un’altra interessante soluzione riguarda le stufe a pellet che possono essere installate anche in abitazioni non raggiunte dalla rete del gas.

Se si è già in possesso di una caldaia a gas, invece, la soluzione ideale è scegliere una caldaia a condensazione. Insomma, in qualsiasi circostanza è sempre opportuno affidarsi al parere di un esperto.

Recent Posts

  • Curiosità

La Cina ci “ruba” Sinner: l’inquietante scenario tracciato da un giornalista americano

Dal tennis alla Formula 1, una fascia elettronica apre scenari inquietanti. L’inchiesta americana cita Sinner…

1 mese ago
  • News

Arriva la svolta nella Royal Family: la malattia di Re Carlo ha cambiato tutto

Un’ora dietro porte chiuse ha riaperto un varco che sembrava sigillato. La fragilità del tempo…

2 mesi ago
  • Curiosità

Integrazione verticale: il modello Grivan Group che garantisce qualità e flessibilità

Nel mondo manifatturiero, il termine integrazione verticale è spesso evocato come sinonimo di efficienza e…

2 mesi ago
  • News

Rendicontazione ESG: il documento che mostra l’impatto di un’impresa sulla sostenibilità

La rendicontazione ESG, altrimenti nota come bilancio ESG, report ESG o, ancora più comunemente, bilancio…

3 mesi ago
  • News

I numeri del caffè, una delle bevande più amate dagli italiani

Il caffè è indubbiamente una costante nella quotidianità degli italiani. A confermarlo c’è una indagine…

4 mesi ago
  • News

Beautiful, Steffy in grave pericolob il piano omicida per farla fuori

Beautiful, le anticipazioni dall'America non promettono bene: una vendetta personale mette in pericolo Steffy.  A…

5 mesi ago