Bonus+carburante+2023%3A+di+cosa+si+tratta
direttanewsit
/2023/09/20/bonus-carburante-2023-di-cosa-si-tratta/amp/
Consumi e Risparmi

Bonus carburante 2023: di cosa si tratta

Gli aumenti dei prezzi dei carburanti stanno avendo un impatto significativo sulle famiglie italiane, che devono fare i conti con un aumento delle spese per la mobilitĂ . Il Governo ha quindi introdotto una serie di misure per limitare i disagi dovuti ai rincari, come il taglio delle accise, e prorogato il bonus carburante.

Anche per il 2023 infatti è possibile usufruire del bonus benzina come richiederlo, in questo articolo andiamo a vedere in cosa consiste il buono, come funziona e a chi spetta.

In cosa consiste il bonus carburante

Il bonus carburante consiste in un buono, o voucher, erogato dai datori di lavoro privati ai propri dipendenti, con qualsiasi contratto, per un valore massimo di 200 euro annui a persona.

I buoni carburante sono esenti da imposizione fiscale e previdenziale, sia per il datore di lavoro che per il dipendente. Questo significa che il datore di lavoro può dedurli dal reddito d’impresa e il dipendente non deve pagarci tasse o contributi.

I buoni carburante possono essere utilizzati per il rifornimento di benzina, diesel, GPL e metano, presso qualsiasi distributore. Possono anche essere utilizzati per la ricarica dei veicoli elettrici.

Come funziona l’erogazione del bonus

I datori di lavoro possono erogare i buoni carburante in formato cartaceo o elettronico. I buoni cartacei possono essere consegnati al dipendente o spediti per posta. I buoni elettronici possono essere caricati su una carta prepagata o su un portafoglio digitale.

Vediamo i passaggi per l’erogazione del bonus carburante:

  1. Il datore di lavoro decide se erogare o meno il bonus carburante ai propri dipendenti.
  2. Il datore di lavoro acquista i buoni carburante in formato cartaceo o elettronico.
  3. Il datore di lavoro consegna o spedisce i buoni carburante ai propri dipendenti.
  4. Il dipendente utilizza i buoni carburante per il rifornimento di carburante o la ricarica di veicoli elettrici.

Nel caso in cui il datore di lavoro non voglia erogare il bonus carburante, può comunicarlo ai propri dipendenti entro il 31 dicembre 2023.

Chi può beneficiare del bonus carburanti

Possono beneficiare del bonus carburanti 200 euro tutti i lavoratori dipendenti, con qualsiasi contratto, delle aziende private, studi professionali o enti del terzo settore.

Il bonus non spetta ai lavoratori autonomi, ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, degli enti pubblici economici e degli enti pubblici non economici. Non spetta inoltre ai pensionati e ai disoccupati.

Per richiedere il bonus benzina, i lavoratori dipendenti non devono presentare alcuna domanda. Sarà il datore di lavoro a corrispondere il bonus direttamente al lavoratore. I buoni carburante sono nominativi e non trasferibili. Il valore del buono carburante sarà scalato dall’importo da saldare al momento del pagamento.

Conclusioni

In Italia, il prezzo del carburante è aumentato in modo significativo negli ultimi mesi, a causa della guerra in Ucraina e della crisi energetica globale. Questo aumento ha messo a dura prova le finanze di famiglie e individui, che spesso utilizzano l’auto per spostarsi per lavoro, per studio o per motivi personali.

Il bonus carburanti è una misura di sostegno che può contribuire a ridurre l’impatto economico dell’aumento del prezzo del carburante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recent Posts

  • News

Rendicontazione ESG: il documento che mostra l’impatto di un’impresa sulla sostenibilità

La rendicontazione ESG, altrimenti nota come bilancio ESG, report ESG o, ancora piĂą comunemente, bilancio…

1 mese ago
  • News

I numeri del caffè, una delle bevande più amate dagli italiani

Il caffè è indubbiamente una costante nella quotidianitĂ  degli italiani. A confermarlo c’è una indagine…

1 mese ago
  • News

Beautiful, Steffy in grave pericolob il piano omicida per farla fuori

Beautiful, le anticipazioni dall'America non promettono bene: una vendetta personale mette in pericolo Steffy.  A…

3 mesi ago
  • News

La dieta MIND può ridurre il rischio di demenza anche se iniziata in tarda età

Secondo un nuovo studio, la dieta MIND può ridurre il rischio di sviluppare demenza, incluso…

3 mesi ago
  • Consumi e Risparmi

Errore modello 730: non sempre è colpa tua, ecco quando il CAF ti deve risarcire

Per un errore nel modello 730 commesso non dal contribuente ma dal CAF spetta un…

3 mesi ago
  • Salute, Alimentazione e Benessere

Croccante fuori, tenera dentro: la frittura perfetta esiste e non serve essere uno chef stellato per farla. Ti basta questo trucco

La frittura perfetta per l'estate è quella di calamari e gamberi, ma come prepararla da…

3 mesi ago