La ricetta: plum-cake agli asparagi con parmigiano reggiano, pistacchi ed erba cipollina

Ormai non si fa altro che parlare del brutto tempo che caratterizzerà questo maggio, ma io con una punta di ottimismo oggi vi propongo un plum cake salato di quelli che sono l’ideale da portare nei pic nic, che ne mangi una fetta e che poi ne vorresti come minimo altre tre. E’ un tipo di torta salata che adoro anche perché estremamente versatile: si può preparare con tutto quello che si ha in frigo dai formaggi ai salumi, alle verdure… Io avevo questo mazzetto di asparagi che aspettavano da giorni di essere consumati e li ho abbinati a del parmigiano reggiano e ad alcuni fili di erba cipollina, per profumare. Infine ho reso ancora più gustoso il cake cospargendo la superficie con della croccante granella di pistacchi.

Plum-cake agli asparagi con parmigiano reggiano, pistacchi ed erba cipollina


Ingredienti:

150 g di farina

3 uova

300 g di asparagi

1 dl di panna fresca

50 g di olio evo

50 g di parmigiano reggiano

50 g di pistacchi tritati

erba cipollina

sale

pepe

Preparazione:

Lavare e mondare gli asparagi, togliendo, la parte terminale del gambo, legnosa. Cuocerli in acqua bollente salata (oppure al vapore) per 15 minuti.

In una ciotola battere le uova con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Aggiungere la panna, l’olio, il parmigiano grattugiato e l’erba cipollina sminuzzata.

Rivestire uno stampo per plumcake con la carta forno, versare poi una parte del composto di uova e aggiungete un altro strato di asparagi; procedere in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

Coprire la superficie con le punte degli asparagi e con la granella di pistacchi.

Passare in forno caldo a 180 °C per 30 minuti. Al termine della cottura, lasciate intiepidire, quindi sformate la preparazione e servite dopo aver tagliato il plumcake a fette.

Laura Gioia – Essenza di vaniglia