Venerdì 23: bel tempo e molto caldo al centro-sud e basse pianure del nord con temperature in ulteriore aumento e punte di 36/37° sui settori peninsulari, fino a 39/40° su cagliaritano in Sardegna, localmente su Sicilia; attenzione, però, sul resto del nord per il passaggio di un fronte instabile proveniente dalla Francia con rovesci e temporali pomeridiani anche intensi specie sulle aree a nord del Po, soprattutto tra Piemonte, Lombardia e su Trentino AA, centro-nord Veneto e Friuli entro sera.
Nord: già nubi irregolari al mattino sui settori alpini un po’ tutti con qualche rovescio, sole altrove. Attenzione, però, perchè peggiora sensibilmente al pomeriggio su tutti i settori a nord del Po, con temporali diffusi e anche forti o violenti tra Lombardia, Trentino AA , centro-nord Veneto e verso il Friuli la sera. Il tempo rimane stabile e soleggiato sulla Liguria, basse pianure, Emilia Romagna con anche molto caldo su pianure, fino a 35°; valori in calo sul resto dei settori .
Centro: sole e caldo ovunque. Temperature stazionarie con massime mediamente comprese in pianura tra 30 e 35°. Un po’ di vento da SO sulla Toscana, nord Lazio, Umbria e nord Appennino in genere.
Sardegna: stabile, soleggiato e con caldo intenso ovunque. Temperature in ulteriore aumento sui 33/36°, ma punte frequenti sui 37/39, fino a 40° nel sud del cagliaritano. Attenzione all’afa specie nel tardo pomeriggio – sera sui settori occidentali, cagliaritano.
Sud e Sicilia: bel tempo con tanto sole e molto caldo ovunque. Temperature massime sui 31/35°, ma punte fino ai 37° sulle aree interne peninsulari e fino a 39° in Sicilia. Venerdì 23: bel tempo e molto caldo al centro-sud e basse pianure del nord con temperature in ulteriore aumento e punte di 36/37° sui settori peninsulari, fino a 39/40° su cagliaritano in Sardegna, localmente su Sicilia; attenzione, però, sul resto del nord per il passaggio di un fronte instabile proveniente dalla Francia con rovesci e temporali pomeridiani anche intensi specie sulle aree a nord del Po, soprattutto tra Piemonte, Lombardia e su Trentino AA, centro-nord Veneto e Friuli entro sera.
Nord: già nubi irregolari al mattino sui settori alpini un po’ tutti con qualche rovescio, sole altrove. Attenzione, però, perchè peggiora sensibilmente al pomeriggio su tutti i settori a nord del Po, con temporali diffusi e anche forti o violenti tra Lombardia, Trentino AA , centro-nord Veneto e verso il Friuli la sera. Il tempo rimane stabile e soleggiato sulla Liguria, basse pianure, Emilia Romagna con anche molto caldo su pianure, fino a 35°; valori in calo sul resto dei settori .
Centro: sole e caldo ovunque. Temperature stazionarie con massime mediamente comprese in pianura tra 30 e 35°. Un po’ di vento da SO sulla Toscana, nord Lazio, Umbria e nord Appennino in genere.
Sardegna: stabile, soleggiato e con caldo intenso ovunque. Temperature in ulteriore aumento sui 33/36°, ma punte frequenti sui 37/39, fino a 40° nel sud del cagliaritano. Attenzione all’afa specie nel tardo pomeriggio – sera sui settori occidentali, cagliaritano.
Sud e Sicilia: bel tempo con tanto sole e molto caldo ovunque. Temperature massime sui 31/35°, ma punte fino ai 37° sulle aree interne peninsulari e fino a 39° in Sicilia.
Ilmeteo.it