
ITALIA URUGUAY 0-1 TABELLINO E PAGELLE – L’Italia non supera l’esame di maturità chiamato Uruguay. Gli uomini di Cesare Prandelli escono dall’Olimpico con una sconfitta che mancava dal 1981 contro i Campioni del Sudamerica. Lo 0-1 in favore dell’Uruguay di Tabarez è stato firmato da Fernandez al 3′ del primo tempo. L’Italia, che ha avuto in mano il pallino del gioco per tutta la gara, è stata fin troppo sprecona e non è riuscita a concretizzare le numerose occasioni avute. Il migliore in campo è stato sicuramente l’ex portiere della Lazio, Fernando Muslera, autore di due grandi parate nel secondo tempo su Pepe e Balzaretti.
IL TABELLINO DI ITALIA-URUGUAY 0-1
Italia 4-3-1-2: Buffon; Maggio, Ranocchia, Chiellini, Balzaretti; De Rossi, Pirlo, Marchisio (37′ st Pazzini); Montolivo (1′ st Pepe); Osvaldo (20′ st Matri), Balotelli. A disp.: Sirigu, De Sanctis, Abate, Ogbonna, Aquilani, Motta, Nocerino. All.: Prandelli.
Uruguay 4-4-2: Muslera; Caceres, Lugano (1′ st Coates), Godin, A. Pereira; M. Pereira (49′ st Scotti), Perez (5′ st Eguren), Arevalo Rios, C. Rodriguez (37′ st Gonzalez); Fernandez (37′ st Alfano), Cavani. A disp.: Silva, Ramirez, D. Rodriguez. All.: Tabarez.
Arbitro: Pereira Gomes (Por)
Marcatori: 3′ Fernandez (U)
Ammoniti: Balotelli, Chiellini (I); Caceres, A. Pereira, Lugano, Cavani, Muslera (U)
Espulsi: A. Pereira (U) per somma di ammonizioni
LE PAGELLE DI ITALIA URUGUAY
ITALIA 6
Il migliore Balotelli 6,5 Il peggiore Ranocchia 5
LA SQUADRA
Buffon 6: con questa gara raggiunge Dino Zoff a quota 112 presenze in Azzurro.
Maggio 6,5: l’esterno del Napoli è stato bravo sia a spingere che a difendere.
Ranocchia 5: dorme sul gol dell’Uruguay.
Chiellini 5,5: qualche buona chiusura, ma anche lui ha qualche colpa sul gol dei sudamericani. Un passo indietro rispetto alla gara contro la Polonia per la coppia centrale azzurra
Balzaretti 5,5: si mangia l’occasione più ghiotta a tu per tu con Fernando Muslera. Lascia troppo spazio a Caceres
De Rossi 5: l’Uruguay pressa molto e il centrocampista della Roma ne ha risentito molto.
Pirlo 5,5: prima partita un pò in ombra da parte del centrocampista della Juventus. Il forte pressing degli uruguaiani ha messo in difficoltà anche lui
Marchisio 5,5: non è il Marchisio visto a inizio stagione. Prova ad inserirsi nella difesa uruguaiana senza mai essere pericoloso (Pazzini s.v.).
Montolivo 4,5: malissimo dietro le punte. E’ fuori forma e l’Italia ne ha risentito molto
(Pepe 6,5: sfiora il gol al suo ingresso)
Balotelli 6,5: il più pericoloso dell’Italia. Quando tocca il pallone non si sa mai cosa possa succedere. Lui è il futuro e bisogna puntare su Super Mario
Osvaldo 6: davanti al proprio pubblico gioca la sua prima partita da titolare e il suo impegno è stato davvero importante
(Matri 5,5: entra male in partita e non riesce ad essere mai pericoloso)
All.Prandelli 6: seconda sconfitta nel 2011 da parte della Nazionale e sempre in amichevole. Non si può sempre vincere anche se il Ct azzurro ci prova fino alla fine mettendo 4 punte nel finale di gara.
URUGUAY
Il Migliore Muslera 7,5 Il peggiore Maxi Pereira 5,5
Muslera 7,5; Caceres 7, Lugano 6 (1′ st Coates 6,5), Godin 6, A. Pereira 6,5; M. Pereira 6 (49′ st Scotti sv), Perez 6,5 (5′ st Eguren 6), Arevalo Rios 7, C. Rodriguez 5,5 (37′ st Gonzalez sv); Fernandez 6,5 (37′ st Alfano sv), Cavani 5,5.
Michele D’Agostino