YEMEN – Lo Yemen sembra ad un passo dalla fine della guerra civile che imperversa dall’inizio dell’anno, in seguito al vento della primavera araba partita dalla Tunisia e che ha sconvolto o rovesciato i poteri dittatoriali di Egitto, Libia e Siria. L’inviato dell’Onu Jamal bin Omar, nella giornata di ieri in missione a Sanàa, ha dichiarato che è stato ufficializzato un accordo per il passaggio dei poteri dal presidente Ali Abdullah Saleh, cui sarà garantita l’immunità, al suo vice Abd Rabbo Mansur Hadi, il quale dovrà poi costituire un esecutivo e organizzare elezioni presidenziali entro il prossimo mese di gennaio. L’accordo è basato sulla proposta avanzata dal Consiglio di cooperazione del Golfo che ha svolto un fondamentale ruolo di mediazione tra il partito del regime e le opposizioni. Il patto che dovrebbe mettere fine alla guerra civile in atto da dieci mesi sarà firmato quest’oggi a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, dal presidente yemenita Ali Saleh che lascia il potere dopo 33 anni di regime.
Luigi Ciamburro