La Gran Bretagna sotto una folta coltre di neve

Londra sotto la neve (getty images)

Oggi molti cittadini italiani si sono svegliati e, affacciandosi dalla finestra, hanno visto le strade ricoperte di neve. Ma oltre all’Italia, dal nord al centro colpita da una perturbazione glaciale, altri stati europei stanno in questi giorni sperimentando le conseguenze di intense nevicate. Le isole britanniche, in particolare, sono state interessate da una violenta e a tutt’oggi ancora in corso tempesta di neve che ha messo in tilt gran parte dei servizi di trasporto locale.

Ore ininterrotte di precipitazioni nevose hanno colpito tutta la Gran Bretagna e l’Irlanda. Anche Londra, generalmente poco soggetta ad ospitare la neve per via del suo clima relativamente mite, è stata sommersa da una spessa coltre bianca.

Numerosi i disagi per la popolazione, soprattutto nel campo dei trasporti, ma anche in quello della sicurezza. Molti scali aeroportuali sono stati chiusi, come quello di Birmingham, o hanno subito gravi ritardi e cancellazioni, come gli scali londinesi di Heathrow e Gatwick. Non si contano i tratti di linea ferroviaria che hanno interrotto il servizio a causa della neve. La stessa metropolitana di Londra ha subito danneggiamenti considerevoli a causa del peso esercitato da neve e ghiaccio.

Oltre ai trasporti, sono tantissime le scuole che hanno deciso di rimanere chiuse in questi giorni, si sono registrati blackout energetici in quartieri anche centrali come quello londinese di Kensington e le carreggiate di tutto il Regno Unito sono difficilmente percorribili.

Per le prossime ore gli esperti hanno annunciato un lieve  miglioramento. A Londra la neve avrebbe già smesso di cadere e già da domani la morsa del gelo dovrebbe cominciare ad attenuarsi e a dare tregua alla popolazione, almeno in alcune zone del Paese.

 

Redazione online