
Prendono il via oggi le consultazioni al Quirinale che dovrebbero portare alla formazione del nuovo governo. Saranno in tanti in questi giorni a recarsi da Giorgio Napolitano per confrontarsi con lui in merito allo scenario politico attuale e indirizzarlo verso una scelta.
Nel corso della giornata di oggi saranno i piccoli gruppi partitici a recarsi al Colle, ma si assisterà anche all’arrivo dei due neoeletti presidenti di Camera e Senato: Laura Boldrini e Pietro Grasso.
Domani invece sarà la giornata fondamentale. Saranno ricevuti dal presidente della Repubblica i partiti che si giocano la possibilità di governare. Il centrosinionstra sarà rappresentato, come ampiamente annunciato, da Pier Luigi Bersani, il quale si farà portavoce di un’esplicita richiesta di vedersi assegnare l’incarico governativo.
Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo interverranno alle consultazioni per il Movimento 5 Stelle e, con tutta probabilità, sosterranno la tesi diffusa fino a questo momento: quella per la quale non daranno alcun tipo di fiducia a Bersani e non stipuleranno alleanze post-elettorali.
Il centrodestra parteciperò compatto, facendo ricevere insieme i rappresentanti di Pdl e della Lega Nord.
Redazione online