Stampa anglosassone: l’Italia deve applicare politiche di sviluppo

Tifosi di calcio con la bandiera italiana (Foto: VINCENZO PINTO/AFP/GettyImages)

Nuovo giro di boa per l’Italia, che con la rielezione di Giorgio Napolitano dopo un accordo tra centrodestra e centrosinistra sostenuto dalla minoranza montiana, ha mostrato una lieve risalita in borsa già da questa mattina. Lo sblocco istituzionale, dal quale si attendono nuove consultazioni al più tardi martedì, potrebbe essere proficuo per una leggera ripresa dell’Italia sul mercato estero. Eppure, sono numerose le incertezze sollevate dai vari quotidiani inglesi e statunitensi, infatti in un’intervista rilasciata dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi al Financial Times si palesano le perplessità dovute ai tempi lenti della politica a fronte di una situazione economica compromessa. Ma non solo, Reuters ricorda che il problema non sarà quello di applicare ulteriori correzioni economiche quanto invece sarà necessario individuare politiche di crescita per lo sviluppo e non l’austerità. Dal canto suo, il Wall Street Journal vede il sistema politico italiano irreversibilmente fratturato, commentando come la nuova formazione, attesa dal rieletto presidente della Repubblica, sarà quella di un altro governo non eletto: “another unelected government supported by the major parties of right and left”.

Carlotta Degli Innocenti

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan