Liguria è ancora maltempo: Protezione civile emana allerta 1 (Guarda i video)

Maltempo (Getty Images)

Scenari di devastazioni in Liguria flagellata ieri da un’ondata di maltempo che nella giornata di lunedì aveva invece colpito alcune zone della Toscana.
Una situazione che ancora oggi è a rischio. Infatti, come riporta il quotidiano ilsecoloxix, questa mattina, la Protezione Civile della Regione Liguria, in base alle previsioni meteo e idrologiche del centro meteo Arpal, ha emanato lo stato di allerta per alcune zone e lo stato di attenzione sul resto del territorio regionale.
Tra le aree che sono interessate dall’allerta: la parte costiera del savonese e l’intero territorio genovese e spezzino.
Guarda la mappa dell’allerta: centroallertameteo.it.

PREVENZIONE
Il Comune di Genova intanto ha deciso di chiudere alcune scuole nelle zone più a rischio, tra cui gli istituti compresi nella zona Fereggiano, ma anche i mercati rionali all’aperto di via dei Costo e di via Tortosa.

Il Centro Operativo Comunale di Protezione civile ha raddoppiato il controllo sulle strade nella notte e ha rinforzato il servizio diurno con squadre di volontari per i presidi sul territorio.
Inoltre, sempre a Genova, sono stati rafforzati i mezzi di autospurgo ed è stata attivata l’unità di crisi presso i Municipi.

TERRITORIO DEVASTATO E INTERVENTI
Ieri la Regione ha subito ingenti danni al territorio e alle infrastrutture, provocati da smottamenti ed esondazioni dei fiumi e torrenti.
Nel Levante Ligure, è crollato un ponte che collega Carasco con la Fontanabuona, sulla strada provinciale 225 a causa della piena del fiume Sturla. Il crollo del ponte ha provocato anche il danneggiamento di una conduttura del gas con tre comuni rimasti senza forniture.

Una ragazza che era finita nel fiume con la sua auto precipitando dal ponte è stata tratta in salvo dai soccorritori che l’hanno fortunatamente ritrovata ad un km più a valle del ponte.
Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto passare un veicolo sul ponte danneggiato facendo sospettare che vi possa essere una persona dispersa. I quotidiani parlano di giallo sul presunto disperso. Vigili del fuoco e protezione civile stanno portando avanti le ricerche, anche se non ci sono denunce di scomparsa, in quanto anche l’automobile della ragazza tratta in salvo non è stata ancora ritrovata.

Sempre ieri la strada statale Aurelia è stata chiusa in provincia di La Spezia all’altezza del Comune di Riccò, a causa di una frana al chilometro 427. Per prevenzione il tratto è stato chiuso in quanto c’era il rischio di altri smottamenti.

Redazione

GUARDA I VIDEO (21-23 ottobre 2013)

Allerta Liguria (23 ottobre 2013)

Follo (21 ottobre 2013- La Spezia, Liguria)

Alluvione a Monteroni D’Arbia (22 ottobre 2013)

LEGGI ANCHE:
Toscana e Liguria colpite dal maltempo: interventi proseguiti tutta la notte

Allagamenti in Toscana: problemi di viabilità, famiglie evacuate e un morto