Adusbef e Federconsumatori: spesa alimentare famiglia tipo 124 euro a settimana

Supermercato (Getty Images)
Supermercato (Getty Images)

Stando ai calcoli di Adusbef e Federconsumatori, la spesa minima per i prodotti alimentari di una famiglia tipo composta da 4 persone è oggi di 124 euro a settimana. Si tratta del 3% in più rispetto al 2013, ma le due associazioni avvertono che “in assenza di un serio intervento teso a risollevare il potere d’acquisto della famiglie, nel 2014 una famiglia tipo sarà costretta ad operare una drastica spending review, tagliando la propria spesa alimentare di circa 376 euro” all’anno. Evidentemente, la crisi economica, la disoccupazione molto elevata e le tasse ancora alte non consentiranno infatti di mantenere questo livello, nemmeno con i famosi 80 euro in più di bonus Irpef.

“Come emerge dalle principali rilevazioni economiche la grave crisi dei consumi ha intaccato ormai persino il settore alimentare”, scrivono in una nota Adusbef e Federconsumatori, parlando di “un segnale estremamente allarmante, dal momento che la domanda relativa al comparto agroalimentare è, per definizione, l’ultima ad essere colpita in una situazione di crisi”. Le due associazioni segnalano anche cambiamenti radicali nelle abitudini alimentari degli italiani: “Si acquista sempre meno carne (soprattutto rossa) e pesce, prediligendo invece piatti a base di uova o carboidrati (sicuramente più economici)”, inoltre, “si è tornati alla vecchia abitudine di produrre in casa pane, pasta e dolci (per le merende dei ragazzi), abbattendo così i costi anche dei oltre il 68%”.

Famiglie dunque sempre più al risparmio e sempre più indirizzate verso il fai da te, con un ritorno alle vecchie abitudini, che forse saranno anche più salutari per il nostro fisico, ma non certo per l’economia.

Redazione