
Un successo annunciato quello dell’Ukip di Nigel Farage. Il partito euroscettico del Regno Unito si avvicina al 30 % e potrebbe diventare il partito più rappresentativo delle forze antieuropee presente a Strasburgo riuscendo a far varcare la soglia del Parlamento europeo a non meno di 150 deputati. Nigel Farage e i suoi sfioreranno in tal modo il quinto dei 782 seggi presenti nell’assemblea. Staccati gli altri contendenti con i Tories di David Cameron e i Laburisti quasi appaiati intorno al 24%. Un voto, quello per l’Ukip di Nigel Farage, che ha un peso specifico anche nelle previsioni di voto per le elezioni politiche in Inghilterra che si terranno l’anno prossimo. L’Ukip potrebbe per la prima volta varcare la soglia della House of Commons con una rappresentanza significativa. Secondo gli osservatori britannici la compagine di Farage ha mietuto consensi nelle aree dove la sinistra ha una radicamento molto elevato, come il Nord Est, con Birmingham che vede il partito euroscettico abbattere il muro del 30%. Ma il sostegno all’Ukip è venuta anche dalll’area conservatrice, delusa dalla politica di David Cameron e dalla estrema destra del British National Party di Nick Griffith scomparso dalla scena politica: anche per questo elettorato Nigel Farage ha rappresentato la prima scelta. Sono percentuali, quelle dell’Ukip, che preoccupano i Tories di David Cameron e che potrebbero provocare un rovesciamento dei bacini elettorali: da quello conservatore a quello laburista, seguendo il trend registrato nell’appuntamento elettorale europeo. Una dinamica che potrebbe far cambiare l’inquilino di Downing Street nel 2015.
A.D.B.
Nigel Farage, leader del Ukip (Foto: Christopher Furlong/Getty Images)