Dai Walt Disney Animation Studios, creatori di Frozen – Il regno di ghiaccio e Ralph Spaccatutto, arriva Big Hero 6, un’avventura ricca di azione, tenerezza e comicità, incentrata sul legame speciale tra un prodigio della robotica (il geniale quattordicenne Hiro) e un robot gonfiabile extralarge (il meraviglioso Baymax), che si ritroveranno a dover risolvere un insolito mistero.
Infatti, quando un evento devastante si abbatterà sulla città di San Fransokyo, sconvolgendo la vita di Hiro, il piccolo genio si rivolgerà a Baymax e ai suoi migliori amici: l’adrenalinica Go Go Tomago, il maniaco dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e il fanatico Fred.
Il film uscirà oggi, 18 dicembre, nelle sale italiane. E questa sorprendente pellicola diretta da Don Hall (Winnie the Pooh) e da Chris Williams (Bolt), ispirata all’omonimo comics Marvel, vi mostrerà eccezionali scene d’azione fumettistiche, concentrandosi però anche sugli aspetti umani dei singoli personaggi, sul divertimento e sull’umorismo, tant’è che la lotta tra bene e male, i dialoghi brillanti e il sentimentalismo rendono la storia narrata piacevole, scorrevole e coinvolgente.
Ovviamente, al centro di tutto c’è l’emozionante amicizia tra Baymax, un Operatore Sanitario Personale, in grado di curare quasi ogni malattia, e l’enfant prodige Hiro. E la fittizia città di San Fransokyo, in cui si svolgono le vicende, è una grandiosa unione tra San Francisco e Tokyo, entrambe riconoscibili, ma anche perfettamente amalgamate insieme.
Quindi, all’atto pratico, Big Hero 6 si conferma come il film natalizio per eccellenza, perché il cardine, il fulcro, il cuore è costituito proprio dal buffo, goffo, imbranato e genuino Baymax, l’emblema della semplicità e della bontà. Certo, la sua spontaneità non può risolvere tutti i problemi del mondo, ma può infondere nella mente geniale di Hiro la nobiltà d’animo e l’altruismo. Infatti, Baymax è il robot più compassionevole del mondo. Ha un cuore d’oro: è stato programmato per essere così. E sarà proprio lui a lenire il dolore di Hiro divenendo materno e svelando nel ragazzino qualità inaspettate. Ma insieme faranno molto di più: diventeranno eroi e migliori amici.
E state certi che l’innocenza di Baymax stregherà tutti voi, perché riuscirà a catturare grandi e piccini, proprio con la sua purezza. In conclusione, Big Hero 6 regalerà al pubblico il primo film su un gruppo strampalato e atipico di supereroi targato Disney, offrendo persino un sostanzioso cameo di Stan Lee. E preparatevi, perché risate, azione e commozione saranno vive e intense fino alla fine. Inoltre, per rendere ancora più imperdibile quest’appuntamento, sappiate che la Disney come sempre, ha fatto le cose in grande: il cortometraggio Winston, precederà la visione del film, e solo per la prima settimana di programmazione, nei migliori cinema, verrà proiettato un contenuto ufficiale dell’attesissimo Star Wars – Il risveglio della forza. A questo punto, non vi resta che immergervi nel fantastico mondo di Hiro, di Baymax e dei loro portentosi amici!
Silvia Casini