Partnership Expo-ManpowerGroup: 5 mila posti di lavoro per l’evento

Giuseppe Sala presenta Expo 2015 (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Giuseppe Sala presenta Expo 2015 (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)

La partnership tra l’organizzazione di Expo 2015 e ManpowerGroup per la selezione delle risorse umane da dedicare all’evento ha aperto le porte a ben 5 mila opportunità di impiego nei sei mesi di svolgimento dell’esposizione universale a Milano: le posizioni sono le più svariate, principalmente a contatto con il pubblico ma anche nel “backstage”. Cuochi, sommelier, manager e vicedirettori di padiglioni, baristi, hostess, steward, elettricisti, camerieri, ma anche interpreti, guide turistiche, addetti alla sicurezza, alla cassa, all’allestimento di stand e all’accoglienza. Queste, ed altre, sono le figure che si possono trovare su www.manpowergroup4expo.it, richieste dalle aziende partecipanti.

E’ Giuseppe Sala, commissario unico di Expo 2015, a dare annuncio di questa opportunità durante la conference di fine anno che si tiene oggi all’Expo Gate di Piazza Castello. Mentre Stefano Scabbio, ad di ManpowerGroup Italia e Iberia, commenta con soddisfazione l’iniziativa: “L’annuncio degli oltre 5.000 posti di lavoro rappresenta la dimostrazione concreta di come Expo Milano 2015 sia un’opportunità reale e tangibile per l’Italia, in particolare per i giovani”, precisando che le persone saranno regolarmente assunte con un contratto regolare e pagate con stipendi in linea con il mercato. Dettaglio non scontato, visto che un’altra partnership di Expo, come quella con il Centro Servizi Volontariato, ha creato notevoli polemiche perché accusata di volersi approfittare del “volontariato”, per definizione gratuito. Requisiti fondamentali saranno ovviamente la disponibilità al lavoro su turni, anche durante fine settimana e festività, conoscenza delle lingue (più apprezzate inglese e tedesco, ma molto richiesto anche arabo, russo, e cinese), capacità relazionali e di gestione dello stress sotto pressione.

Ap