
Una giornata da ricordare oggi per Roma con l’inizio del Giubileo, ma non solo. Lontano da San Pietro, in via Prenestina stamane si è aperta un’altra porta, quella del diritto all’abitare. E’ questo lo slogan delle 170 famiglie dei movimenti di lotta per la casa che hanno occupato due palazzine di proprietà della Chiesa. “Questi edifici sono di proprietà della Curia – affermano -. Nel giorno di apertura del Giubileo della Misericordia che ha fin dall’inizio riservato grande attenzione ai poveri e agli ultimi, decine di famiglie hanno deciso di prendersi un tetto sotto cui dormire”. Le due palazzine di via Prenestina 1391, come riferiscono i movimenti che stanno facendo viaggiare su Twitter la notizia con gli hastag #stopsfratti, #Giubileo e #primaipoveri, sarebbero di proprietà dell’istituto missionario dei Padri Monfortani, appartenente alla diocesi di Roma. “Questo vuole essere un messaggio a chi parla di povertà e di misericordia ma soprattutto al governo Renzi-Alfano che pone come unica soluzione all’emergenza abitativa l’uso della forza e dei blindati, costruendo un clima di paura per sperare di recuperare i consensi perduti nelle prossime elezioni di primavera”.
Roberta Garofalo