Il maltempo ha fatto 6 morti: colpa dell’ asma

Maltempo (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)
Maltempo (OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images)

E’ di sei morti e 3 ricoverati in gravi condizioni il bilancio shock di un’ondata di maltempo a Melbourne, in Australia ma il bilancio sarebbe destinato a crescere ancora. A causare i decessi sarebbe il già ribattezzato “asma da temporale”: sarebbero ben 8 mila le persone finite in ospedale per accertamenti nello Stato del Victoria. Le piogge, accompagnate da forte vento, causerebbero la frammentazione del polline di loglio (detto anche zizzania). Accade quando le graminacee particolarmente in questa zona si bagnano e le particelle allergeniche si frantumano in piccolissimi “proiettili” che attraverso le vie nasali arrivano a penetrare a fondo nei polmoni, quasi perforandoli. Tutti possono esserne colpiti:

“Quando la gente ha chiamato per chiedere un’ambulanza, nel momento del picco, una telefonata ogni quattro secondi, è stato come se 150 bombe fossero esplose davanti una fermata della metropolitana di Melbourne” ha dichiarato il ministro della Salute dello Stato di Victoria, Jill Hennessy. Proprio a Melbourne si è registrato il primo fenomeno nel 1987. Qualche episodio analogo poi negli Usa e in Gran Bretagna. Esiste un precedente anche in Italia: dodici anni fa a Napoli sette persone vennero ricoverate con sintomi simili.

 

LC

Il TG del giorno 28 NOVEMBRE 2016