“Finto e manipolato”, bufera su Carlo Conti dopo il malore di Frizzi

Rai
(Websource/archivio)

Tempi durissimi per la Rai che ha dovuto far fronte a grandi flop come la Domenica In delle sorelle Parodi e Che tempo che fa di Fazio su RaiUno, addii rumorosi come quello di Massimo Giletti e drammi personali come quello di Fabrizio Frizzi, vittima di un’ischemia cerebrale durante la registrazione de L’Eredità. E proprio questa trasmissione, che dopo il malore di Frizzi è stata affidata a Carlo Conti, è finita ora nella bufera, messa nel mirino da centinaia di spettatori che non hanno gradito ciò che hanno visto sullo schermo. E non si tratta di un giudizio estetico, ma di quella che secondo molti si tratta di una vera e propria manipolazione del gioco.

Infatti secondo gli osservatori più attenti è enorme, eccessiva e palese la disparità di domande fra i concorrenti che il programma vuol fare vincere egli altri. Domande banali e scontate ai primi (in particolare si parla della concorrente Aura) e domane complicatissime e praticamente impossibili agli altri.

Insomma non c’è davvero pace per la Rai. Nei giorni scorsi erano arrivate le durissime parole di Massimo Giletti, passato nel frattempo a La7: “Contro di me la d’Urso faceva solo il 10 per cento”, dice Giletti, “Ma non gongolo mai. Mi piacerebbe piuttosto sapere perché si è chiesto di chiudere un programma di informazione per… fare polpette in tv. La risposta non va data a me ma ai miei milioni di telespettatori”.

F.B.