Big match all’Us Open con Berrettini e Monfils che si sfideranno oggi sul campo. I due tennisti si sfideranno in questa giornata in una gara che si preannuncia davvero spettacolare.
Berrettini-Monfils si giocherà oggi. La gara sarà valida per l’US Open di questa stagione, il cui tabellone che man mano sta cominciando a delinearsi. Il numero di partecipanti si assottiglia ed i migliori avanzano sui sogni degli sconfitti. Oggi match decisivo tra Monfils e l’italiano Berrettini.
Berrettini-Monfils, dove vedere l’incontro
La gara sarà visibile su Eurosport e DAZN.
La diretta TV dell’evento, essendo caratterizzato da tante sfide in contemporanea avverrà in televisione. Essendo nel 2019, però, con tanti dispositivi tecnologicamente avanzati e con milioni di spettatori in movimento, si è anche optato per la trasmissione dell’evento in streaming. Ecco dove vedere la sfida su Eurosport.
- Eurosport 1 (canale 209 di Sky Sport)
- Eurosport 2 (canale 210 di Sky Sport)
- Eurosport streaming
La nuova piattaforma, che ha da poco compiuto un anno in Italia, assicura ai propri clienti tanti diversi eventi di sport in streaming ed in demand per 9.99 euro al mese. La piattaforma ha i diritti per delle partite di Serie A e tutta la Serie B.
Non soltanto, trasmette in streaming anche La Liga, la Ligue 1, la Coppa di Lega Inglese, la Coppa d’Africa, la Copa Libertadores, la Copa Sudamericana, la UFC, la MLB, la NH.
Ecco dove vedere DAZN ed il match:
- Sito ufficiale per lo streaming su PC
- App da scaricare su smartphone Android
- App da scaricare su smartphone IOS
- App ufficiale per lo streaming su per PS4
- App ufficiale per lo streaming su Xbox One
- Attraverso la sezione APP dello Sky Q
LEGGI ANCHE —> Asta del fantacalcio, ecco tutte le formazioni della Serie A [GRAFICO]
Il programma di oggi
Arthur Ashe Stadium – ore 18
[13] B. Bencic vs [23] D. Vekic
[24] Berrettini-Monfils
Dalle 01
[15] B. Andreescu vs [25] E. Mertens
[20] D. Schwartzman vs [2] R. Nadal
IL CALENDARIO INTERO DELL’US OPEN
venerdì 30 agosto –terzo turno, sessione diurna (dalle 17)
venerdì 30 agosto – terzo turno, sessione notturna (dall’una)
sabato 31 agosto –terzo turno, sessione diurna (dalle 17)
sabato 31 agosto – terzo turno, sessione notturna (dall’una)
domenica 1 settembre – ottavi di finale, sessione diurna (dalle 17)
domenica 1 settembre – ottavi di finale, sessione notturna (dall’una)
lunedì 2 settembre – ottavi di finale, sessione diurna (dalle 17)
lunedì 2 settembre – ottavi di finale, sessione notturna (dall’una)
martedì 3 settembre – quarti di finale, sessione diurna (dalle 17)
martedì 3 settembre – quarti di finale, sessione notturna (dall’una)
mercoledì 4 settembre – quarti di finale, sessione diurna (dalle 17)
mercoledì 4 settembre – quarti di finale, sessione notturna (dall’una)
venerdì 6 settembre – finale doppio maschile (ore 16) / semifinali singolare maschile (ore 22)
domenica 8 settembre – finale doppio femminile (ore 17) / finale singolare maschile (ore 22)