Una violenta scossa di terremoto ha colpito la cittadina di Caraffa, in provincia di Catanzaro. Evacuate le scuole per motivi di sicurezza
Una forte scossa di terremoto ha colpito poco fa la cittadina di Caraffa, nella provincia di Catanzaro. Il terremoto avrebbe colpito nel calabrese intorno alle ore 8:11, a localizzarlo ed a identifacrne la forza, ci ha pensato la sala sismica INGV di Roma.
Ma la scossa è stata avvertita in tutta la provincia di Catanzaro, arrivando fino a Lamezia. A solamente 11 km dall’epicentro, si sono vissuti momenti di panico e paura, con la gente che si è riversata in strada. Evacuati gli edifici per motivi di sicurezza, tra cui anche una scuola, congli studenti che si sono precipitati in strada e nelle piazze circostanti.
Le prime chiamate per accertare il terremoto, sono arrivate da Lamezia Terme, Catanzaro, Caraffa e Tiriolo.
Catanzaro, potenza ed intensità del terremoto
Il terremoto avvenuto un’ora fa ha avuto anche una bella intensità. A spaventare i cittadini, infatti, è stata proprio la potenza del terremoto, che ha raggiunto il livello 4 di magnitudo della scala Richter. Le coordinate geografiche del terremoto sono latitudine 38.89, longitudine 16.47, ad una profondità di circa 27 km.
In seguito a questo potente sisma, sono seguite altre scosse di assestamento. Infatti una seconda scossa si è verificata qualche minuto più tardi ed ha avuto un’intensità di 2.0, ad una profondità di 20 km. Un altro terremoto di magnitudo 2.4 si è verificato nel Tirreno Meridionale (Mare), alle 4:36 di questa mattina.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sui fatti di Cronaca, CLICCA QUI !