Tifone Higibis, allerta massima in Giappone: evacuate 7 milioni di persone in vista dell’uragano. Un terremoto di magnitudo 5.7 ha già colpito la capitale. Il bilancio registra le prime vittime.
Giappone, allerta massima per il tifone Higibis. Come riferisce l’ANSA, le autorità giapponesi hanno invitato sette milioni di persone di evacuare le proprie abitazioni a causa di ondate, frane e alluvioni.
Tifone Higibis, panico in Giappone
L’uragano, infatti, ha già raggiunto la prefettura di Shizuoka, a sud-ovest di Tokyo, e dirige dritto verso l’area metropolitana. Secondo gli studiosi, sarà la tempesta più potente del Paese Nipponico dal 1958 a oggi. Quel precedente, relativo al tifone Kanogawa, tracciò un bilancio di 1.200 morti. Nel frattempo un terremoto di magnitudo 5.7 ha già colpito la Capitale. L’uragano è classificato di categoria 5, il peggiore in assoluto con venti che vanno anche a 200 chilometri orari. Popolazione chiusa in casa con scorta di cibo e acqua.
Purtroppo ci sono anche già le prime vittime per questa maxi calamità naturale: si registrano infatti già deceduti e tre dispersi. Un uomo, in particolare, è stato travolto in pieno da una slavina a Tomioka-shi, nella prefettura di Gunma. Preoccupa anche il livello delle acque, il quale ha raggiunto 1.000 mm. La tensione è alle stelle.
Leggi anche: Los Angeles, maxi incendio nel nord della città: evacuano 100 mila persone