Meteo – Tornano piogge e temporali su diverse regioni

Torna ad essere incerta la situazione meteo. A causa di una corrente di bassa pressione dalla Francia, ci saranno piogge e temporali su alcune regioni

Meteo
Meteo 14 ottobre

Dopo una settimana di ripresa, in cui il sole è tornato a splendere sulla nostra penisola, questa settimana si aprirà nel segno dell’incertezza. Questa nuova settimana si aprirà nel segno del progressivo indebolimento del campo di alta pressione subtropicale, che colpirà prima le regioni settentrionali e poi quelle centrali. A provocare questo cambio metereologico, è l’avvicinamento del flusso instabile nord atlantico al Mediterraneo. Così si darà vita ad una settimana caratterizzata dal maltempo. Andiamo a scoprire dove.

In questa giornata di Lunedì 14 ottobre, la situazione metereologica dividerà l’Italia in due parti, ovviamente una con un tempo che va sempre a peggiorare, l’altra con una situazione metereologica apparentemente stabile. Le prime perturbazioni arriveranno al nord, con un aumento delle nubi e le piogge che toccheranno Liguria, Piemonte e Val d’Aosta. Situazione totalmente differente al centro-sud e sulle isole. Qui rimarrà intanta una situazione di bel tempo, con locali foschie al mattino sulle zone interne collinari. Non è assolutamente escluso, però, che questa situazione di tempo stabile al sud possa rimanere tale, con il meteo che dovrebbe guastarsi nei prossimi giorni.

Meteo, lunedì 14 ottobre

Così in questa giornata di lunedì 14 ottobre, si andrà a delineare un quadro metereologico totalmente differente da quello della scorsa settimana. Come già abbiamo anticipato, la causa di tutto ciò, è un mpulso di aria fresca nord atlantica associato a una bassa pressione in approfondimento sul Regno Unito. Proprio questa corrente di bassa pressione, si sgancerà dal flusso perturbato principale e scivolerà verso l’Europa centrale formando una piccola depressione secondaria che si muoverà dalla Francia verso l’Italia. Ovviamento nel tragitto della circolazione d’aria fredda, si abbatteranno temporali che bagneranno il nord prima, ed il centro poi. Andiamo a vedere nello specifico che tempo ci sarà in questo inizio di settimana.

Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, la giornata si aprirà con del tempo nuvoloso sulle regioni di Nordovest. Queste nuvole, ben presto si trasformeranno in piogge ad intermittenza tra Liguria e basso Piemonte. Mentre invece altrove, ci saranno nubi sparse e ampie schiarite, fatta eccezione per la Val Padana, che al mattino sarà ricoperta dalla nebbia. Il tempo peggiorerà in serata, con nubi ovunque che permetteranno un peggioramento del maltempo. Le temperature sono in lieve calo, ed i valori massimi oscilleranno dai 18 ai 22 gradi.

Nelle regioni dell’Italia Centrale, invece, la giornata si aprirà con cieli a tratti nuvolosi su Sardegna e Toscana, con qualche locale pioggia proprio su quest’ultima regione. Nubi sparse invece, colpiranno il Lazio, mentre altrove ci saranno ampie schiarite, specie sulle regioni dell’Adriatico, salvo foschie e nebbie al mattino nelle valli e lungo i litorali. Qui le temperature rimarranno stabili, ed i valori massimi si stabilizzeranno dai 22 ai 26 gradi.

Infine, sulle regioni dell’Italia Meridionale, per oggi resisterà l’alta pressione, con solamente qualche nuvolosità irregolare sulla Sicilia. Ed è proprio sull’isola che nel corso della giornata potrà cadere qualche pioggia. Altrove invece, salvo qualche lieve velatura, persisterà una situazione di bel tempo, con il sole che dovrebbe continuare a farla da padrone. Non varieranno le temperature, con massime che si stabilizzeranno dai 22 ai 26 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !