Scossa di terremoto a Catania, con epicentro a Milo

Scossa di terremoto a Catania, con epicentro situato a Milo. Secondo i primi report, l’intensità avrebbe toccato i 3.3 della scala Richter

Catania
Catania, terremoto con epicentro a Milo

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Catania nella notte, con epicentro nella zona di Nilo. La scossa che ha svegliato tutta la popolazione catanese, è avvenuta intorno alle ore 3:06, colpendo anche le pendici orientali dell’Etna. A localizzare il terremoto, ci ha pensato come sempre l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’istituto tiene sempre aggiornata la lista dei terremoti che colpiscono la penisola ogni giorno.

Catania, l’intensità della scossa e i danni

Secondo i primi rilevamenti dell’INGV, il terremoto ha avuto ipocentro a 9 km di profondità. Mentre l’epicentro avrebbe colpito vari comuni nella provincia catanese come: Milo, Sant’Alfio e Zafferana Etnea.

Le coordinate del sisma sono: latiturdine 37.73, e longitudine 15.11, localizzato dalla Sala Operativa INGV-OE (Catania).

Città più vicine con almeno 50000 abitanti

Il terremoto è stato localizzato a:
14 Km a NW di Acireale (52622 abitanti);
26 Km a N di Catania (314555 abitanti);
63 Km a SW di Reggio di Calabria (183035 abitanti);
64 Km a SW di Messina (238439 abitanti);
77 Km a N di Siracusa (122291 abitanti);
96 Km a NE di Ragusa (73313 abitanti);
96 Km a E di Caltanissetta (63360 abitanti);

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultimissime notizie di Cronaca, CLICCA QUI !