Tutto su Eduardo De Crescenzo. Alla scoperta dell’artista nato a Napoli che ha incantato con la fisarmonica già all’età di tre anni.
Ecco chi è Eduardo De Crescenzo. Nato a Napoli l’8 febbraio 1951, arriva da una nobile famiglia: il padre è un pianista, lo zio un poeta e il nonno un impresario teatrale. Dimostra interesse per il mondo dello spettacolo sin dalla più tenera età, fino a diventare un musicista noto e inedito. Lo strumento da lui utilizzato, infatti, è la fisarmonica, con la quale ha incantato a Sanremo con il brano Ancora nel 1981.
Chi è Eduardo De Crescenzo
Il suo talento è precoce. La sua prima fisarmonica, infatti, la riceve in dono all’età di tre anni, e il debutto arriva già all’età di cinque al Teatro Argentina di Roma. Una volta cresciuto, intraprenderà gli studi classici col maestro Giuseppe Bavora e si affermerà rapidamente nel contesto. Ha pubblicato numerosi album, svariando dal genere jazz al blues e al pop. La sua produzione alterna singoli sia in italiano a canzoni in napoletano, come il terzo disco cantato interamente in dialetto.
Al di là del suo talento, ha sempre mostrato una spiccata sensibilità per l’impegno sociale. Ha infatti partecipato al Columbus Day come testimonial per la comunità italiana negli USA e, tra gli altri impegni, si è esibito per l’Associazione Italia Sclerosi Multipla. Inoltre ha anche aperto uno sportello di ascolto e orientamento per le persone in difficoltà nella sua Napoli.
Leggi anche: Chi è Agostino Penna, imitatore di ‘Tale e Quale show’