La mandorla, frutto tipico del Mediterraneo, così gustoso, utilizzato in innumerevoli ricette, sia dolci che salate, è ricco di proprietà benefiche per la nostra salute. Basta fare attenzione alla varietà.
La mandorla è il frutto del mandorlo (Prunus dulcis). L’albero appartiene alla famiglia delle Rosaceae , al genere prunus.
La mandorla viene raccolta nel periodo tra agosto e settembre, ma si consuma tutto l’anno.
Esistono diverse varietà di mandorle, quelle più in uso sono le mandorle dolci, ma esistono anche quelle amare e le armelline.
Le mandorle amare sono tossiche perché contengono amigdalina che può causare, come sanno tutti gli appassionati di gialli, avvelenamento da cianuro. Elementare Watson!
Tuttavia, opportunamente lavorate e miste a quelle dolci, sono l’ingrediente principale degli amaretti.
Le armelline sono i semi che si trovano nei noccioli di pesche ed albicocche e possono essere consumati dopo accurata lavorazione.
Gli innumerevoli benefici per la salute…
Le mandorle sono frutti oleaginosi, detti comunemente “frutta secca” ed in quanto tali sono abbastanza caloriche, ricche di lipidi monoinsaturi (come l’olio d’oliva) e di omega 6, ma prive di colesterolo.
Il loro alto contenuto proteico le rende particolarmente adatte ad una dieta vegana.
Abbondano anche in vitamine come la vitamina E, B1, B2 e PP e sali minerali come manganese, magnesio, calcio, rame, fosforo e zinco.
Anche la buccia della mandorla è benefica in quanto sono presenti fibre prebiotiche con proprietà antiossidanti.
Pare anche che il consumo di mandorle abbia indubbi vantaggi per il miglioramento del profilo lipidico e nella gestione del diabete di tipo 2.

Leggi anche >>> Lamponi rossi, gli inaspettati benefici | Non solo buoni, ma anche efficaci contro il..
Per la bellezza…
L’olio di mandorle dolci, inoltre, è rinomato per le sue proprietà emollienti ed è largamente utilizzato per la prevenzione delle odiose smagliature, soprattutto in gravidanza.
È anche un potente anti-ossidante e antirughe naturale e non è comedogenico.
Leggi anche >>> Assolto il cioccolato! Ecco i pregi, i pregiudizi e le fantastiche proprietà del…
E per il palato
Non sono da dimenticare le gustosissime ricette che hanno come ingrediente principale questo frutto dalle innumerevoli qualità.
Leggi anche >>> Semi di zucca, gli inaspettati benefici | Aiutano il cuore e tengono sotto controllo…
Per farci venire l’acquolina in bocca citiamo: il pesto di mandorle, il pollo alle mandorle, il latte di mandorla, i ricciarelli senesi, i brutti ma buoni, i cantucci.
Arrivato un certo languorino? Qualche mandorla spegnerà la fame, in modo salutare.