Il tesoretto occulto della Regina Elisabetta: cifre da capogiro e testamenti top secret

La Regina Elisabetta ed il suo tesoretto occulto: cifre da capogiro segretamente custodite

Tra i segreti gelosamente celati dalla famiglia reale inglese rientra sicuramente l’effettivo ammontare del patrimonio custodito da secoli dalla famiglia Windsor. Nonostante le clausole di riservatezza apposte ai documenti ufficiali, il Guardian ha scavato tra i segreti della Royal Family scovando parte delle immense fortune possedute.

Si stima infatti che la longeva Regina Elisabetta possegga un tesoretto occulto di oltre 200 milioni di euro, cifra emergente dai tre testamenti custoditi dall’Alta Corte Inglese e analizzati dal Guardian. Tale cifra si andrebbe a sommare al già conclamato patrimonio della Regina stimabile intorno ai 500 milioni di euro.

Resta impossibile scoprire con certezza alquanto ammonti l’intera fortuna del casato poiché le stingenti clausole di segretezza coprono di mistero i documenti per la durata di un secolo. Scelta fortemente discussa dal popolo britannico che mai come oggi chiede chiarezza.

Il Principe Filippo lascia alla Regina una cospicua eredità

Il duca di Edimburgo è morto a 99 anni, il 9 aprile 2021. Unito in matrimonio alla sovrana inglese nel 1947, ha avuto da lei quattro figli. I due si sono sposati nel 1947 e sono stati legati per ben 73 anni, simbolo della monarchia britannica e di un indissolubile sodalizio.

Dalle indiscrezioni trapelate è emerso come dopo la morte del Principe Filippo la Regina Elisabetta abbia ereditato lasciti per un ammontare stimabile tra i 23 e 35 milioni di euro, da aggiungere ai beni immobili e alle collezioni di pregiate opere d’arte.

I testamenti segreti della Royal Family: il popolo inglese protesta

Restano per ora solo speculazioni quelle sull’effettivo ammontare del patrimonio della monarchia inglese. Tratto comune ai membri della Royal Family è infatti quello della riservatezza che copre quasi tutti i testamenti dei nobili del casato. Molti hanno infatti ottenuto che i documenti fossero sigillati, così da impedirne la pubblicazione e la distribuzione dei beni. Tale scelta viene osteggiata dai sudditi inglesi che storcono il naso di fronte a cotanto mistero.

Nonostante i tentativi di segretezza la caccia al testamento più sostanzioso ha prodotti i suoi frutti: si tratta del testamento del duca di Fife morto nel 1912 e marito di una delle nipoti della regina Vittoria, il quale ha lasciando in eredità un patrimonio di 95 milioni di euro.