Coloro che hanno un’intelligenza superiore alla media non vengono definiti solo dai risultati strepitosi che raggiungono tramite i test di QI. Costoro, hanno anche delle peculiarità comuni che li contraddistinguono. Scopriamo insieme quali sono
Chi ha un’intelligenza che supera la media, di solito viene definito tramite test di QI, in cui si misura il livello a cui si trova e che di solito supera dando risposte molto più che brillanti. Ma non è solo il test di QI a determinare la loro intelligenza, ma anche alcune cose che fanno. Vediamo quali.
Caratteristiche
Le persone che hanno un’intelligenza superiore alla media sono più insicure. Secondo una ricerca di Justin Kruger e David Dunning, chi è meno intelligente tende a sopravvalutarsi. Nel corso di un esperimento, hanno domandato a un tot di persone di eseguire un test e poi darsi un punteggio a seconda delle risposte che pensavano di aver dato in modo preciso.
Il gruppo che faceva più errori era quello che tendeva a sopravvalutare il proprio compito. Chi invece aveva risposto in modo esatto sottovalutava l’esattezza delle proprie risposte. La sindrome della superiorità illusoria sembra essere un vero flagello nella società odierna.
In genere, chi è più intelligente, ama esplorare, è curioso, e anche aperto a fare esperienze nuove. Il fatto di essere aperti a conoscere nuove culture, scoprire cose nuove, sarebbe un indicatore di una elevata intelligenza, come riporta uno studio apparso sul Journal of Individual Differences, del 2016.
Da uno studio, pare che le persone intelligenti amino la solitudine. O meglio, le cose non stanno proprio così. I più intelligenti amano stare in compagnia ma traggono meno piacere dalla socializzazione rispetto alla stragrande maggioranza degli umani.
Altre caratteristiche di chi ha un’intelligenza superiore alla media
Le persone più intelligenti, secondo uno studio pubblicato su Psychological Science, hanno un buon autocontrollo e non cedono ai cosiddetti piaceri immediati. E ancora, secondo uno studio dell’Università del New Mexico, le persone che hanno un ottimo senso dell’umorismo hanno punti più elevati a test QI.
E ancora, i più intelligenti apprezzerebbero l’umorismo macabro, al punto che sarebbero sempre tra quelli che hanno punteggi più alti ai QI. Un’altra caratteristica di coloro che mostrano una certa intelligenza è il fatto che riescono a imparare dai propri errori.
L’intelligenza è considerata come la capacità di adattamento attivo all’ambiente, adattamento che, se produttivo, è fondato su determinati processi di cognizione tra cui percezione, apprendimento, memoria, capacità di risolvere i problemi. Ciò fa capire che l’intelligenza è un mix di varie capacità.