Cern, scienziati vicini a ricreare il Big Bang

L'interno del Large Hadron Collider

GINEVRA, 30 Marzo – Dopo gli inconvenienti iniziali dovuti al temporale mattutino, e due tentativi non andati a buon fine, i fisici del Cern sono riusciti a portare a termine con successo l’esperimento che era stato preparato per tutta la notte: oggi sono state ottenute le prime collisioni di particelle (protoni) ad un’energia mai raggiunta artificialmente. L’esperimento scientifico è andato ad un passo dal ricreare, nella collisione dei due fasci di protoni, condizioni simili a quelli del Big Bang. L’esperimento, che ha permesso ai protoni di scontrarsi lungo l’anello di 27 km del Large Hadron Collider (Lhc) ad un’energia di 7000 miliardi di elettronvolt (7 TeV), ha aperto nuove e rivoluzionarie prospettive per la fisica moderna. E non è finita qua: i ricercatori adesso spegneranno l’acceleratore per effettuare la manutenzione per un periodo di circa un anno, dopo il quale sarà ritentato lo stesso esperimento raddoppiando la potenza e portandola a 14000 miliardi di elettronvolt (14TeV), un livello che ancor più si avvicinerà alla potenza della collisione che ha dato vita all’Universo.

Emiliano Tarquini