Correnti d’alta quota spingono la nuova nuvola di cenere sui cieli italiani.
L’ultimo bollettino del Vaac, il Centro di controllo europeo delle polveri vulcaniche ai fini della sicurezza del volo a annunciato spiegando il fenomeno come il risultato delle correnti in alta quota. I venti si dirigono da nord verso sud per la presenza di un’area anticiclonica, poi muoveranno da ovest sud-ovest verso est nord-est, e cioè dalla Spagna in direzione dell’Italia.