Salone Internazionale del Libro di Torino, incremento di affluenza rispetto al 2009

In ambito della XXIII° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, è stato inaugurato oggi l’ “International Book Forum“, l’area della fiera dedicata espressamente agli editori, agli agenti letterari, ai produttori cinematografici, televisivi e dei new media (internet) provenienti dall’Italia e dall’estero.
E’ l’assessore al Commercio della regione Piemonte William Casoni che introduce l’argomento: “Grazie alla collaborazione con Ice (l’Istituto nazionale per il Commercio estero) e ministero per lo Sviluppo economico – precisa Casoni – possiamo, con l’iniziativa dell’International Book Forum, offrire nuovi spazi e nuove opportunita’ commerciali per l’editoria locale, quella nazionale e anche quella europea. Piu’ di una casa editrice italiana su cinque lavora gia’ oggi con l’estero e ben il 21% degli editori che hanno recentemente pubblicato una novita’, ha acquistato o ceduto diritti d’autore all’estero negli ultimi quattro anni, con un sostanziale aumento rispetto ai dati precedenti”.
La kermesse, che sarà in programma fino al 17 maggio, ha come obiettivo primario la riconferma e l’incremento dei risultati di affluenza dell’edizione precedente, con oltre 6.000 incontri tra businessman e la partecipazione di oltre 700 professionisti provenienti da tutto il mondo.

Emiliano Tarquini