
Sentiamo spesso dire che il mestiere più antico sia del mondo è la prostituzione.
Questa “attività” però va distinta in quattro categorie: quella autonoma, professionale, abituale e occasionale.
Il sito www.casedipiacere.it ha fatto un’indagine sui prezzi delle prostitute nel mondo. Per quanto riguarda il costo di una prestazione, non è invece possibile individuare un prezzo standard poiché vi sono enormi differenze (anche a secondo se ci riferiamo alla prostituzione maschile, femminile o transessuale); in generale i fattori che influiscono maggiormente sulle differenze di prezzo sono: il livello delle escort, lo stato dove si effettua l’attività e il dove.
Ecco una lista di prezzi a seconda del Paese (come riportato anche su Sologossip.it):
– Ad Amsterdam il prezzo di una ragazza in vetrina si aggira tra i 30 ed i 50 euro a prestazione.
– A Parigi il costo è di 200 o 300 euro per le escort di lusso mentre si deve pagare sui 25 euro per le prostitute di strada.
– A New York il prezzo è di 50 dollari per una prostituta media e di 1300 dollari l’ora per le escort di lusso.
– A Cuba il prezzo è di 50 dollari circa per una prestazione normale mentre aumenta per una notte intera.
– A Salvador de Bahia in Brasile dai 15 euro per una prestazione medio-bassa, ai 100 euro nei locali per turisti.
– In oriente a Tokyo la media è di 125 euro ma nel caso di studentesse teenager il prezzo sale all’equivalente di circa 300 euro.
– a Dhaka in Bangladesh 20 euro per un’ora, 30 euro tutta la notte.
– A Madrid in Spagna dai 50 ai 100 euro (in camera).
– Stessa tariffa a Francoforte, in Germania: dai 50 ai 100 euro (in camera).
– Per quanto riguarda invece il nostro Paese, il prezzo per una prostituta di strada varia tra i 10 ed i 50 euro mentre per passare un’ora in compagnia di una escort in casa si deve pagare mediamente tra i 150 ed i 200 euro