TV / Mike Bongiorno, a un anno dalla scomparsa, il ricordo degli amici. Molte le iniziative dedicate al grande conduttore televisivo

TV – Lo scorso 8 settembre moriva Mike Bongiorno. Quasi un anno fa la grande affluenza di cittadini, alla camera ardente prima e ai funerali di Stato poi, hanno confermato, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che chi era scomparso non fu solo un grande professionista ma anche una figura chiave della storia italiana degli ultimi 50 anni.
La sua conduzione, le sue gaffe e i suoi atteggiamenti, che hanno attraversato quasi mezzo secolo di televisione italiana, oltre a portare sempre nuova linfa vitale al mondo mediatico nostrano, contribuirono anche a svecchiare e a rinnovare il nostro linguaggio e le nostre abitudini.
Da “Rischia tutto” fino agli ultimi sketch con Fiorello, le sue performance furono sempre annoverate tra gli elementi della cultura popolare che piu’ si avvicinavano all’avanguardia. Una figura la sua, così travolgente, da spingere Umberto Eco a dedicargli un saggio che divenne subito un best seller: “La fenomenologia di Mike Bongiorno”.

”E’ passato un anno e il ricordo è ancora fortissimo”. Questo il commento a caldo di Pippo Baudo riguardo all’anniversario della morte del suo eterno rivale Mike Bongiorno.”E’ stata una tragedia improvvisa -ha ricordato il presentatore-. Mike aveva ancora tanti progetti per il futuro e tanta voglia di vivere”. Parole di affetto e ammirazione Baudo le ha espresse anche per la famiglia del presentatore scomparso alla quale, come aveva promesso durante il funerale, continua a mandare le arance della sua Sicilia. ”Ammiro e apprezzo -ha spiegato Baudo- tutto il lavoro che la famiglia di Mike sta facendo per tenere viva la figura e l’attività del loro caro scomparso. Mi riferisco soprattutto alla fondazione, a lui dedicata, che stanno mettendo su”.
Uno dei ricordi più allegri che Baudo ha di Mike, comunque, sembra continuare a essere la loro storica rivalita’. Una contrapposiziona la loro però, ha raccontato il presentatore, ”del tutto fittizia. Ce l’eravamo inventata noi”.

Molte le iniziative Mediaset per ricordare Mike. Inizierà oggi Mario Giordano che, su Canale 5 alle 20 e 35, nella trasmissione Bikini proporrà ai telespettatori alcune immagini inedite del presentatore, compresa quella che gli fu scattata due giorni prima dell’improvvisa scomparsa.
Nella notte di martedì invece, alle 24, Retequattro riproporrà la puntata d’esordio di “Superflash”, il primo quiz televisivo serale condotto su Canale 5 da Mike il 23 dicembre dell’82. La stessa rete, alle 15 del giorno dopo, manderà in onda una puntata di “Vite straordinarie” interamente dedicata a Mike, con due ore di immagini indimenticabili e gli interventi di Antonio Ricci, Fiorello, Gerry Scotti e Silvio Berlusconi.
Alle 18 poi il testimone passerà a Canale 5 dove, all’interno di “Pomeriggio 5”, Barbara D’Urso dedicherà ampio spazio a Mike con le testimonianze esclusive di chi l’ha conosciuto e amato.
Chiuderà infine Retequattro con la maratona notturna “Viva Mike!” che, dalle 24 sino a mattina, proporrà il meglio della storia Mediaset del conduttore.
Sempre mercoledì renderà omaggio al conduttore anche Sky Uno, il canale sul quale Mike si accingeva a lanciare la sua ultima scommessa televisiva: il “RiSkytutto”. Dalle 10 e 30 alle 23 e 30, la rete satellitare manderà in onda “Allegria day”: una programmazione speciale in cui troveranno spazio una sequenza di contributi inediti e le interviste esclusive a Pippo Baudo, Fabio Fazio e Fiorello.
Lo ricorderà anche la famiglia, la moglie Daniela e i suoi figli, con profondi ed intimi racconti arricchiti da clip inedite. Nella giornata dell’anniversario della sua scomparsa, Mike verra’ ricordato anche dalla Rai che gli dedicherà uno spazio all’interno di Uno mattina e, alle 20, uno speciale su Rai storia. 

Fonte: Adnkronos