SEDICI MORTI PER LEPTOSPIROSI IN NICARAGUA / Scatta l’emergenza sanitaria, mobilitato anche l’esercito

Il presidente del Nicaragua Daniel Ortega

SEDICI MORTI PER LEPTOSPIROSI IN NICARAGUA – Le autorita’ del Nicaragua hanno dichiarato l’emergenza sanitaria in tutto il paese dopo la morte di 16 persone per leptospirosi e 146 casi accertati. Per combattere la malattia trasmessa dai topi il presidente Daniel Ortega ha dato ordine di mobilizzare anche l’esercito, come annunciato dal direttore dell’ospedale militare, generale Rene’ Darce. Il trattamento preventivo prevede l’assunzione di antibiotici che verranno somministrati a migliaia di residenti, ha spiegato il ministro della Sanita’ Sonia Castro. Contro i ratti verranno usate 12 tonnellate di topicida biologico cubano, arrivato ieri in aereo a Managua, insieme agli epidemiologi dell’Avana, Freddy Villafane e Reynaldo Espino, che spiegheranno ai funzionari locali come usarlo.

Fonte: Adnkronos