BRUCE SPRINGSTEEN AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA PER LA PROIEZIONE DEL FILM THE PROMISE

BRUCE SPRINGSTEEN AL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA PER LA PROIEZIONE DEL  FILM THE PROMISE – Bruce Springsteen a Roma. La rockstar sarà al Festival internazionale del film lunedi’ per partecipare, ospite d’onore, alla proiezione del film “The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town”, di Thom Zimny, in concorso nella sezione L’Altro Cinema – Extra a cura di Mario Sesti.
La conferma dell’arrivo del Boss è oggi ufficiale: il 1 novembre alle 21 sara’ nella sala Petrassi dell’Auditorium.
Il sold out è inevitabile. The Promise: The making of darkness on the edge of town, che ha avuto una grande accoglienza in America, rievoca la realizzazione nel ’76 di Darkness on the Edge of Town, che fu il frutto di una decisiva fase creativa di Springsteen.
Il 16 novembre Sony Music farà uscire in dvd il film in una confezione deluxe composta da oltre sei ore di filmati e riprese video inedite e due ore di musica realizzate nel periodo 1976-1978. Un cofanetto con 3 cd: uno con la versione rimasterizzata 2010 di Darkness On The Edge Of Town del 1978 nella sua scaletta originale e due con ben 21 canzoni inedite. Il Boss allora aveva 26 anni e la furia instancabile di un adolescente. Era reduce dal successo di Born to Run, in poche settimane riempi’ il suo quaderno con i testi di più di 50 canzoni.
Il film di Zimny racconta sia la ricerca artistica (il desiderio di ricreare in studio il sound dal vivo della band) sia la profonda aspirazione estetica ed esistenziale (”More than rich, more than famous, more, more than happy, I wanted to be great”, confessa Springsteen). ”E’ stata una grande esperienza lavorare con Bruce, Jon Landau e la E Street Band”, dice invece il regista Thom Zimny. ”E’ un grande onore, per me, partecipare a questo festival meraviglioso e sono davvero elettrizzato dall’idea di presentarvi il mio film”. Regista pluripremiato, Zimny, gia’ collaboratore scenico e archivista di Springsteen per piu’ di dieci anni, ricostruisce con The Promise le prove e la registrazione, tra il 1976 e il 1978, di uno degli album piu’ importanti della storia della musica e raccoglie le testimonianze di tutti coloro che parteciparono a quella stagione irripetibile (Patti Smith, il manager Jon Landau, Patti Scialfa e gli altri membri della E Street Band).
Nel cofanetto, tra i brani mai pubblicati, la straordinaria versione rock di Racing in the Street, le registrazioni originali di Because the Night, Fire e Rendezvous, l’opera pop Someday (We’ll Be Together), la divertente Ain’t Good Enough for You, la performance vocale su base soul in The Brokenhearted, l’incalzante Breakaway e il capolavoro finemente orchestrato che da’ il titolo alla raccolta The Promise.
In The Promise: Darkness On The Edge Of Town Story è inoltre inserito un materiale storico: un taccuino composto da 80 pagine con riproduzioni degli appunti originali di Springsteen, scritti durante le sessioni di registrazione con testi alternativi a quelli pubblicati, idee di canzoni, dettagli di registrazione note personali ed immagini mai viste prima.
Springsteen manca dall’Italia dal luglio 2009, quando tenne tre concerti sold out a Roma, Torino e Udine per presentare l’album Working on a Dream, con il quale è diventato l’artista straniero che ha raggiunto più volte (dieci) il primo posto nella classifica italiana.

Fonte: di Alessandra Magliaro, Ansa