Scontro diplomatico Giappone-Russia per la rivendicazione delle isole Curil

SCONTRO GIAPPONE-RUSSIA PER LE ISOLE CURIL – Scintille diplomatiche tra due delle massime potenze orientali e mondiali, Russia e Giappone, circa la rivendicazione territoriale di alcune isole del Pacifico già in passato contese dalle due nazioni.

 PacificoSeijI Maehara, il ministro giapponese degli Affari Esteri, ha annunciato di aver chiesto al suo ambasciatore a Mosca di rientrare in Giappone, dopo la contestata visita del presidente russo, Dmitry Medvedev, su una delle isole Curili rivendicate da Tokyo; una visita che gia’ lunedi’ era stata definita dai giapponesi “molto deplorevole” e aveva fatto risalire la tensione tra i due Paesi.

 Le Curili furono cedute al Giappone dalla Russia nel 1857 in cambio dell’isola di Sachalin. L’Urss torno’ a reclamarle alla fine della seconda guerra mondiale in occasione del Trattato di San Francisco. Il Giappone rivendica le quattro isole meridionali che Tokyo chiama “i territori del Nord”. Ma la Russia su quelle isole dal clima inospitale ha importanti basi navali, aeree e per i sottomarini.

Tra due settimane c’e’ il vertice Apec (la cooperazione economica nell’area asiatico-pacifica) che sara’ ospitato dal Giappone a Yokohama, il 13 e 14 novembre prossimi, al quale prenderanno parte (salvo sorprese) Medvedev e il presidente cinese Hu Jintao.

L.C.