IL ROSARIO DEL TIFOSO – È già stato ribattezzato il «rosario» dei tifosi-fedeli partenopei. Ci sono i grani del rosario, per contare ogni azione e, possibilmente ogni goal. Ovviamente non poteva mancare l’immagine di San Gennaro, al quale chiedere un aiutino e un corno contro il «malocchio». Insomma rappresenta la sintesi – naturalmente tutta napoletana – di fede, calcistica e religiosa, e di superstizione. L’idea di realizzare il «rosario dei fedeli» è stata di due giovani orafi napoletani, Raffaele De Rosa e Pasquale Formisano, che operano al Tarì. Una ‘coronà molto semplice nella realizzazione dal costo contenuto fatta di agata, turchese e di argento. Parte del ricavato, assicurano Formisano e De Rosa, sarà devoluta in beneficenza: «Attendiamo di sapere quale sia l’iniziativa di assistenza che, in questo momento, ha maggiore bisogno di aiuto». «Quante volte allo stadio ci è capitato di invocare San Gennaro», dice De Rosa. «I napoletani, e soprattutto i napoletani-tifosi, con il loro patrono, hanno un rapporto particolare», aggiunge Formisano
Ultimi articoli
Traslochi nelle grandi città: come organizzarsi per non stressarsi troppo
I traslochi Roma nord o in una qualsiasi grande città possono essere un’esperienza stressante e caotica, soprattutto se non si è ben organizzati. Ci...