Justin Bieber va su Facebook, abbandona Youtube e spiega il perchè su Twitter

Justin Bieber

JUSTINE BIEBER LASCIA YOUTUBE E VA SU FACEBOOK – Justin Bieber

è stato bandito da YouTube: l’ormai popolarissima giovane stella della musica statunitense ha tentato di caricare alcune cover sul ben noto canale di Google tuttavia è stato bloccato dal sistema. La vendetta della star adolescente? Justin Bieber ha immediatamente cancellato il suo account YouTube per trasferirsi su Facebook. Il gossip dal mood hi-tech potrebbe sembrare banale, eppure prende in considerazione una problematica complicata che riguarda i diritti di copyright e la gestione dei materiale d’autore sulla rete internet.

Justin Bieber si è ritrovato catapultato nel mondo dello star system della musica grazie al fatto che i suoi numerosi video sono stati capaci di ottenere un incredibile successo tra il pubblico della musica che ha cliccato così tante volte i suoi pezzi da far schizzare il giovane cantante in testa alle classifiche, tuttavia, ora che l’idolo adolescente di milioni di teenagers è riuscito ad ottenere una carriera che progetta di farlo concorrere nell’olimpo delle celebrities più hot, ecco che la sua libertà di sbizzarrirsi in rete deve sottostare alle severe leggi del copyright, che qualche volta sul web sembrano giocare strani scherzi.

La star del pop ha cercato di caricare alcune sue cover sul canale YouTube, tuttavia è stato bloccato dal sistema di riconoscimento.

Il manager Scooter Braund aveva notato Bieber proprio grazie a YouTube, ma ora il cantante trasferirà il suo canale preferito su Facebook.

I video che Justin Bieber aveva cercato di caricare erano buffe cover, nel tentativo di crea un effetto sorpresa da dedicare ai numerosi fans.

L’iniziativa decisamente non è piaciuta alla Universal Music e al sistema di identificazione dei contenuti del canale YouTube, i quali hanno provveduto a bloccare immediatamente il caricamento dei video, con estrema sorpresa e disappunto di Bieber, che è corso a sfogarsi tra le braccia di Twitter, accusando la piattaforma di videosharing.

Google ribatte che la questione riguarda i rapporti tra l’artista e l’etichetta discografica. In ogni caso sappiate che se cercate contenuti inediti e video inaspettati, d’ora in poi sarà meglio tenere d’occhio la fan page di Justin Bieber su Facebook.

Tuttogratis.it